mi avvicino or ora al mondo del latoserver...
scrutando tra i files mi inbatto nel file "config.dat.php" il cui contenuto è il seguente:
<?php exit(); ?>
11001100
01101100
00000100
10001100
...
...
domanda: a che serve questo file?
:maLOL:
mi avvicino or ora al mondo del latoserver...
scrutando tra i files mi inbatto nel file "config.dat.php" il cui contenuto è il seguente:
<?php exit(); ?>
11001100
01101100
00000100
10001100
...
...
domanda: a che serve questo file?
:maLOL:
solo alla stregua di un sogno mi troverò, e non vorrò più svegliarmi...
solo alla stregua di un sogno mi troverò, e non vorrò più svegliarmi...
non serve a nulla, exit(); serve a terminare uno script, il resto sembrano numeri in binario ma sono fuori dal php...![]()
204
108
4
140
:master:
non serve a nulla![]()
il fatto è che se elimino quel file mi salta tutta la pagina, si vede tutto bianco...
![]()
solo alla stregua di un sogno mi troverò, e non vorrò più svegliarmi...
allora quel file sarà incluso in uno script probabilmente con required.
Ma confermo, uno script con la sola funzione exit() non fa niente.
allora non eliminarlo...![]()
viene letto da un altro script come se fosse un semplice file di testo.
l' exit() serve per nascondere i dati contenuti nel caso qualcuno lo richiami direttamente dal browser.
quindi se richiamo il file direttamente non vedro i numeri "in binario"?
una volta usciti dai tag php il resto del file non dovrebbe essere mandato in output?
Esattamente.Originariamente inviato da Admin5
quindi se richiamo il file direttamente non vedro i numeri "in binario"?
una volta usciti dai tag php il resto del file non dovrebbe essere mandato in output?![]()
ecco, ma a cosa serve tutto questo giro???
perchè sono così importanti quei numeri...
lo so, è un cammino un pò a ritroso...
:master:
solo alla stregua di un sogno mi troverò, e non vorrò più svegliarmi...