Quando installo un programma, questo chiede sempre delle dipendenze che vado ad installare.
Se poi disinstallo lo stesso programma, le librerie rimangono installate.
Queste rallentano il sistema?
Quando installo un programma, questo chiede sempre delle dipendenze che vado ad installare.
Se poi disinstallo lo stesso programma, le librerie rimangono installate.
Queste rallentano il sistema?
Faccio parte di questo mondo, cambiare me stesso significa cambiare il mondo.
Se parliamo di librerie nude e crude (non servizi o altri programmi), a meno che non si parli di qualche centinaio (o migliaiao) di librerie, direi che a parte lo spazio occupato non ci sono altri inconvenienti.Originariamente inviato da trillullero
Se poi disinstallo lo stesso programma, le librerie rimangono installate.
Queste rallentano il sistema?
"Qualsiasi esperto ha paura di combattere usando la katana vera. Anch'io. Ma non ignoro la mia paura, riesco ad accettarla, e a metterla da parte accanto a me".
Non vengono rimosse poiche' potrebbero venire utilizzate da altre applicazioni... E se venissero rimosse le altre applicazioni che ne fanno uso non partirebbero piu'...Originariamente inviato da trillullero
Quando installo un programma, questo chiede sempre delle dipendenze che vado ad installare.
Se poi disinstallo lo stesso programma, le librerie rimangono installate.
Queste rallentano il sistema?
Poi, come ha detto Ikitt non dovrebbero influire sulle prestazioni, ma solo sul processore...
![]()
Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00
Sul processore? :master: Occupano spazio su disco e bastaOriginariamente inviato da /dev/null
Non vengono rimosse poiche' potrebbero venire utilizzate da altre applicazioni... E se venissero rimosse le altre applicazioni che ne fanno uso non partirebbero piu'...
Poi, come ha detto Ikitt non dovrebbero influire sulle prestazioni, ma solo sul processore...
![]()