Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6

Discussione: da pop passare dati

  1. #1

    da pop passare dati

    ho una pop-up che al click su una voce mi deve passare i dati nel campo data del form1 della finestra principale. é giusto questo script?? perchè non funzia.

    <script language="Javascript">
    function Selezionato(data)
    {
    window.opener.document.form1.data.value = data;
    window.close();
    }
    </script>

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    data è un oggetto oppure una variabile ?

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    sembra essere un valore da quello che ho nel forum php


    window.opener.document.getElementById('data').valu e = data;

    nella tua pagina principale la data deve avere un id = 'data'

  4. #4
    forse ho scoperto dov'è l'errore è scritto in php comunque è comprensibile.

    codice:
    <a href=\"java script:Selezionato('$var')\" TITLE=\"$var\">".$t)."</a>
    é giusto fare un collegamento in questo modo? perchè nelle proprieta del testo hmtl...mi viene scitto:
    codice:
    http://www.ciccio.net/agenti_it/inserimento_banner/java%20script:Selezionato('9/9/2004')
    i dati me li dovrebbe passare nel form1 e nel campo data, ma non va.
    la funzione java che richiama è sempre:
    codice:
    <script language="Javascript"> 
    function Selezionato(data) 
    { 
    window.opener.document.form1.data.value = data; 
    window.close(); 
    } 
    </script>
    aiutatemi che sono fermo da tre giorni e non so come far funzionare sta roba. A me sembra che il codice sia giusto ma non va.

  5. #5
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <a href=\"#\" onclick=\"Selezionato('$var');return false;\" TITLE=\"$var\">".$t)."</a>

    <script language="Javascript">
    function Selezionato(w_data)
    {
    window.opener.document.form1.data.value = w_data;
    setTimeout('window.close()',100);
    }
    </script>

    I nomi degli oggetti, funzioni, variabili devono essere univoci; ho introdotto un piccolo ritardo nella chiusura per problemi su alcuni browser; per la sintassi lato server verifica tu

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  6. #6
    ok grazie funziona...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.