Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3

Discussione: Un paio di domande...

  1. #1

    Un paio di domande...

    Ciao a tutti !
    Ho alcuni quesiti da porvi, così ho pensato bene di metterli
    tutti in un unico messaggio.

    1)
    Il tag <SPAN>:
    il mio libro da 4 soldi non ne parla affatto, da quello che ho visto viene usato per "distanziare" gli elementi di un documento (io lo uso a questo scopo).

    <BUTTON etc...>Pulsante 1</BUTTON><SPAN>
    <BUTTON etc...>Pulsante 2</BUTTON>

    Attualmente per aumentare lo spazio tra i due pulsanti userei più di uno SPAN. Ci sono attributi per questo tag che consentano di definire lo spazio desiderato ?


    2)
    Le classi e i link:


    <STYLE>
    A:link
    {
    COLOR: Maroon;
    FONT-FAMILY: Helvetica;
    TEXT-DECORATION: none
    }
    A:hover{
    COLOR: Maroon;
    FONT-FAMILY: Helvetica;
    FONT-SIZE: 11;
    TEXT-DECORATION: none
    }
    etc, etc...
    </STYLE>


    Come fare per definire diverse classi di stili per i link ?
    Ad esempio: se io volessi che alcuni link del mio documento diventino Blue al passaggio del mouse mentre altri diventino rossi, come dovrei fare ?

    Ciao e grazie in anticipo per le risposte.
    Simo

  2. #2
    1-span è un tag 'generico' inline e quindi si usa (in genere) accompagnato dai css, per poter avere un tag da usare in modo diverso dai tag predefiniti.
    Stessa cosa che per div solo che questo è un elemento blocco.

    2- se indichi un link con class="nomeclasse" e poi definisci per la classe il css vedi che puoi definire diversi stili

    Es:

    link1

    con questo
    .rosso{
    color:red;
    }

    .rosso:hover{
    color:yellow;
    }
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di deleted_id_48586
    Registrato dal
    Nov 2002
    Messaggi
    1,732
    1. con span dichiari un generico elemento INLINE niente di più , se puoi lo vuoi distanziare dal resto del testo beh questo dipende dalla formattazione che vuoi dargli.

    2.

    ----- LINK ROSSI-------

    a.red {
    color:black;
    }

    a.red:hover {
    color:red;
    }


    ----- LINK BLU -------

    a.blu {
    color:black;
    }

    a.blu:hover {
    color:blue;
    }

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.