Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    validare un form tramite array

    Ho realizzato in php un semplice ciclo di controllo per verificare che tutti i campi di un form siano riempiti e avvisando contemporaneamente quale campo deve eesere riempito.

    In pratica ho realizzato un array in cui inserisco i riferimenti a tutti i moduli e, attraversando l'array, in poche righe di codice verifico il tutto.

    E'possibile farlo anche in js?
    IO e TE 5 metri sopra il cielo.....perchè a 3 metri c'è già troppa gente.

    IO HO VISTO LA LUCE....

    Sono lo scippatore di emozioni

  2. #2
    certamente:

    codice:
    function controllo(f) {
     var e=f.elements;
     for (var i=0; i<e.length; i++)
      if (e[i].type=="text" && e[i].value=="")
       alert("Riempire il campo "+e[i].name+".");
       e[i].focus();
       return false;
      }
     return true;
    }
    da usare così:

    codice:
    <form onsubmit="return controllo(this);">
    [OT]io sono di Policoro, conosci? [/OT]

  3. #3
    ma se il tipo non è text ma select..



    [ot]
    certo che conosco Policoro forse ci vado domani
    [/ot]
    IO e TE 5 metri sopra il cielo.....perchè a 3 metri c'è già troppa gente.

    IO HO VISTO LA LUCE....

    Sono lo scippatore di emozioni

  4. #4
    Originariamente inviato da marte101
    ma se il tipo non è text ma select..
    codice:
    function controllo(f) {
     var e=f.elements;
     for (var i=0; i<e.length; i++)
      if (e[i].type=="text" && e[i].value=="")
       alert("Riempire il campo "+e[i].name+".");
       e[i].focus();
       return false;
      }
      else if (e[i].type=="select" && e[i].selectedIndex==0) {
       alert("Selezionare un elemento nel campo "+e[i].name+".");
       e[i].focus();
       return false;
      }
     return true;
    }
    [OT] wow, ci vieni per lavoro? [/OT]

  5. #5
    grazie


    [ot]
    naturalmente no, per piacere
    [/ot]
    IO e TE 5 metri sopra il cielo.....perchè a 3 metri c'è già troppa gente.

    IO HO VISTO LA LUCE....

    Sono lo scippatore di emozioni

  6. #6
    ok a parte che mancava qualche parentesi {} ,a con select non mi funziona
    IO e TE 5 metri sopra il cielo.....perchè a 3 metri c'è già troppa gente.

    IO HO VISTO LA LUCE....

    Sono lo scippatore di emozioni

  7. #7
    Originariamente inviato da marte101
    ok a parte che mancava qualche parentesi {} ,a con select non mi funziona
    mancava una parentesi, non qualche. ;)
    che tipo di errore ti viene notificato?

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    select-one x testare il tipo di una selct normale
    select-multiple per una select con proprietà multiple="multiple"

  9. #9
    perfetto, funziona con select-one ma non ho capito qual'è la differenza tra i due select.

    Grazie
    IO e TE 5 metri sopra il cielo.....perchè a 3 metri c'è già troppa gente.

    IO HO VISTO LA LUCE....

    Sono lo scippatore di emozioni

  10. #10
    Originariamente inviato da marte101
    perfetto, funziona con select-one ma non ho capito qual'è la differenza tra i due select.

    Grazie
    le select di tipo multiplo consentono più selezioni contemporaneamente.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.