sto facendo il carrello con le session.

il sistema è composto da una pagina che si chiama "ordine.php" e da una che si chiama "aggiornamento.php".

la pagina ordine.php visualizza gli articoli inseriti e ha un form dove si può variare la quantità.

la pagina aggiornamento.php deve prendere il valore dal form della quantità, aggiornare il campo dell'array della session dove è memorizzata la quantità, e reindirizzare alla pagina ordine.php che, in teoria, trovandosi l'array della session modificato, dovrebbe visualizzare la nuova quantità......

è un casino eh?

passando al codice, questi sono i pezzi della pagina ordine.php che riguardano quello che ho detto sopra (poi ovviamente c'è dell'altro codice per formattare i dati):

session_start();
$sid = $_COOKIE['sid'];
$db=mysql_connect("localhost","root","") or die(mysql_error());
mysql_select_db("portatili",$db) or die(mysql_error());

foreach ($_SESSION[carrello] as $ordine)

{

$st=mysql_query("SELECT * FROM $ordine[1] WHERE codice = '".$ordine[0]."' ") or die(mysql_error());

// prendi i risultati

while ($row=mysql_fetch_assoc($st)) {
print("$row[marca]");
print("$row[modello]");
print("$row[prezzo]");

if ($ordine[2] == 0) {

$ordine[2] = 1;

}

print('<form action="aggiornamento.php" method="post" name="carrello">');
print ("<input type=\"text\" name=\"quantità\" size=\"2\" maxlength=\"2\" value=\"${ordine[2]}\">");

$parziale = $row[prezzo]*$ordine[2];
print("$parziale");
}
}
}

print('<input type="submit" value="Aggiorna!">');
mysql_close_db;

se c'è qualche graffa in più o in meno non fateci caso, nel file originale sono tutte a posto.
tenete presente che
ordine[0] è il codice del prodotto
ordine[1] è la categoria del prodotto
ordine[2] è la quantità.
e $parziale è il prodotto fra il prezzo unitario e la quantità.

la pagina "aggiornamento.php" ha questo codice:

<?php

ob_start();

?>

<head>

<meta http-equiv="refresh" content="3; ordine.php">

</head>


<?php

session_start();

$sid = $_COOKIE['sid'];

if (is_null($sid))

{

print('

<p align="center">Attenzione:sei arrivato a questa pagina senza averne l\'autorizzazione.

Non è possibile proseguire.</p>');

}

else
{

foreach ($_SESSION[carrello] as $ordine) {

$quantità = $_POST['quantità'];
// $elimima = $_POST['elimina'];

print("$quantità");

$ordine[2] = $quantità;

print("$ordine[2]");

}

print ('Attendere di essere riportati alla pagina di riepilogo dell\'ordine.') ;

}




?>

come potete vedere, ho inserito due print di controllo, una per verificare se è corretto il passaggio con metodo post del valore del campo quantità, l'altra per verificare se viene effettivamente aggiornata la quantità nell'array.
con quelle due print di controllo ho verificato che è tutto corretto. nel senso che se inserisco "4" come valore nel campo quantità, e clicco su "aggiorna", mi salta fuori una pagina in cui c'è scritto

44Attendere di essere riportati alla pagina di riepilogo dell'ordine.

quindi è tutto corretto, in teoria.
in pratica, no, perchè quando avviene il redirect alla pagina "ordine.php", la quantità visualizzata è ancora 1.....

dov'è che sbaglio?