Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4

Discussione: Tipo MONEY

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179

    Tipo MONEY

    Ciao a tutti.

    Ho un campo sul DB che ho dichiarato di tipo MONEY, ma quando vado a fare una INSERT da codice mi da problemi, poichè vado ad inserire 90.00 e mi viene considerato come 90,00 prendendo quindi la , come carattere di separazione tra i valori!

    Come posso evitare tutto questo??

    Grazie!

    P.S.: Il campo devo dichiararlo per forza di tipo MONEY!
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Scusate se aggiungo una piccola informazione: il DB è SQLServer
    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di kuarl
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    1,093
    money?? ho cercato sul manuale online ma non ho trovato niente a riguardo... sei sicuro che non sia decimal? potrebbe anche essere un alias per decimal, dato che è il tipo più utilizzato per queste cose... In ogni caso l'errore sta nel fatto che nel modello americano la virgola separa le migliaia e il punto i decimali, quindi dovresti invertire i simboli

    [edit] ah ecco... pensavo parlassi di mysql... cmq c'è un forum adeguato per sqlserver

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di alegia76
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    1,179
    Grazie..non avevo visto il forum per SQL Server!

    Scusate tutti

    Comunque per il momento ho risolto con una REPLACE della , con il .

    Sei l'eventualità di un'anomalia che nonostante i miei più onesti sforzi non sono stato in grado di eliminare da quella che altrimenti sarebbe un'armonia di precisione matematica..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.