Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    Rimanere dati in form ad invio POST

    Se io faccio un form dove si devono inserire certi dati obbligatori, e se nn si inserisco , alla pagina avanti mostra un errore, qual'è un buon modo per far rivisualizzare dinuovo i ati che hanno inserito ? io ho gia un modo ma e un po incasinato e dispersivo, conto su di voi

    denghui
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  2. #2
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  3. #3
    Nella mia profonda ignoranza userei le sessioni. Nella prima pagina (dove c'è il form) metterei
    codice:
    <?
      session_start();
      $_SESSION['tizio']="";
      $_SESSION['caio']="";
      $_SESSION['sempronio']="";
    ?>
    <form method=post action=pippo.php>
      <input type="text" name="tizio" value=$_SESSION['tizio']>
      <input type="text" name="caio" value=$_SESSION['caio']>
      <input type="text" name="sempronio" value=$_SESSION['sempronio']>
      <input type="submit" name="submit" value="invia!" class="pulsanti">
    </form>
    Nella pagina pippo.php metterei
    codice:
    <?
      $_SESSION['tizio']=$_POST['tizio'];
      $_SESSION['caio']=$_POST['caio'];
      $_SESSION['sempronio']=$_POST['sempronio'];
      if($_SESSION['tizio']=="" || $_SESSION['caio']=="" || $_SESSION['sempronio']=="")
        {
         echo "Devi riempire tutti i campi. Verrai rimandato alla pagina precedente in 5 secondi.
    ";
         echo "<META HTTP-EQUIV=\"Refresh\" CONTENT=\"5; url=index.php\">";
         die;
        } else {
     //Qui fai quello che devi fare se tutti i campi sono riempiti
        }
    ?>
    Ecco questo dovrebbe andare!


  4. #4

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    meglio la seconda
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

  6. #6
    faccio una correzione alla prima pagina:
    codice:
    <?
      session_start();
      if(!isset($_SESSION['tizio']))
        { $_SESSION['tizio']="";
          $_SESSION['caio']="";
          $_SESSION['sempronio']=""; }
    ?>
    <form method=post action=pippo.php>
      <input type="text" name="tizio" value=$_SESSION['tizio']>
      <input type="text" name="caio" value=$_SESSION['caio']>
      <input type="text" name="sempronio" value=$_SESSION['sempronio']>
      <input type="submit" name="submit" value="invia!" class="pulsanti">
    </form>
    In più mi scuso per non aver pensato subito a quella semplice istruzione....ma a questa maniera puoi anche indicare quali sono i campi che mancano o, se ci sono errori (es. indirizzo mail o cose simili), quali correggere.

    Ciao

  7. #7
    io preferisco la seconda soluzione, anche se errata

    se si usa il campo post direttamente non si deve nemmeno riempire il valore dentro session, oltre al fatto che va script

    {$_POST['xyz']}

    e non

    $_POST['xyz']

    all'interno di un testo altrimenti php, giustamente, sclera

  8. #8
    io visto che mando i dati post nella stessa pagina, di solito faccio "<table><tr><td>{$_POST['nomecampo']} oppure ".$POST['nome_campo']."</td></tr></table>";

    ma cosi è un po scomodo
    Chiamatemi sven se volete non ho voglia di fare una nuova email per una nuova registrazione xD
    Mac Future User , Ventilatore for PC Cooler user , - dry is coming -

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.