Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8

    Ancora sull'oggetto history...

    Ciao a tutti, ho scritto ieri un post riguardo questo oggetto e mi sono spiegato un pò male.
    Io sto lavorando ad un'applicazione web in Java che girerà su una intranet privata e accessibile solo ad operatori autorizzati (che tra l'altro non potrebbero neanche navigare...), quindi le pagine presenti nella history non dovrebbero contenere informazioni private sugli utenti (ma non ne sono sicuro...).
    Comunque ciò di cui ho bisogno è semplicemente tornare alla pagina precedente forzandone però il reload, senza che la pagina sia ricaricata dalla cache. Purtroppo l'applicazione è ormai strutturata in modo da prevedere questi bottoni di ritorno indietro all'interno delle pagine...Quello che volevo evitare era di attuare pesanti modifiche al codice Java e JSP ma risolvere il problema da Javascript.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Allora non ricorrere a JS, ma opera tramite i meta tag della pagina (quella che si deve ricaricare).

    Puoi settare una data di scadenza (expire) anteriore alla spedizione della pagina.
    E/O puoi settare il "no-cache"
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8
    Grazie dell'aiuto, anche se purtroppo col meta tag non sembra funzionare, mentre l'attributo pragma ho letto che funziona solo su netscape. Il problema è che sono pagine JSP, non so come si comporta di preciso il browser nell'interpretazione dei meta tag.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Che c'entra JSP?

    Il browser non vede chi ha generato la pagina: vede solo un codice HTML (ed eventuali CSS e JS).

    Di solito i browser interpretano i meta, se sono fatti correttamente.
    In alternativa devi procedere con i cookies, ma non tutti gli utenti li lasciano caricare, per cui la cosa diventa aleatoria.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    8
    Io ho provato il meta su explorer 5.5 e non funziona:

    <META HTTP-EQUIV=expires CONTENT="Sun, 31 october 1999 12.33.17 GMT ">

    Mi puoi dare un suggerimento su come usare i cookie per questo problemino?

    Tnx.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Setta anche il tag no-cache: alcuni browser non riconoscono il tag expires (e altri non riconoscono il no-cache).

    Per i cookies, dovresti vedere i post vecchi: se non sbaglio ci sono link anche nel post "link e discussioni utili".
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.