ciao volevo sapere se è normale avere una banda di downstream di 16% e quella di upstream 37%, se non fosse normale como posso reimpostre i valori in modo diverso?
Io uso alice flat di telecom con il modem fastrate 100 usb
Grazie
ciao volevo sapere se è normale avere una banda di downstream di 16% e quella di upstream 37%, se non fosse normale como posso reimpostre i valori in modo diverso?
Io uso alice flat di telecom con il modem fastrate 100 usb
Grazie
no calma?
cosa intedi con queste percentuali?
la banda che effettivamente hai nel senso che scarichi a tot % del massimo, oppure hai valori che hai letto sul modem..
perchè quelli sono i valori di occupazione della linea in down e up.
cioè è la percentuale della quantità di linea che tu occi sul totale..
per farti capire..
se in down occupi il 16% con una portante di 800Kbit allora vuol dire che sulla tua linea potrà essere installata un'adsl con una portante max di circa 5000Kbit...
![]()
a me segna
12% Downstream
45% Upstream
figurati
Questi sono i valori della mia linea:
------- ATU-R Info (annex A) ---------
Running Mode: G.DMT
State: SHOWTIME
DS Actual Rate: 800000 bps
US Actual Rate: 320000 bps
DS maximum Rate: 9504000 bps
US maximum Rate: 1152000 bps
DS Path Mode: Fast
US Path Mode: Fast
NE Current Attenuation: 27.0 dB
Cur SNR Margin: 42.0 dB
DS actual PSDM(C): 00000007
US actual PSDM(R): 00003e77
ADSL Firmware Version: 42e2ea53
---- ATU-C Info ----
Far Current Attenuation: 18.0 dB
Far SNR Margin: 31.0 dB
CO ITU Version[0]: 000f414c
CO ITU Version[1]: 43420000
DSLAM CHIPSET VENDOR : < Alcatel >
Questo significa che la mia linea in teoria riuscirebbe a raggiungere la velocità massima disponibile con ADSL?
9.5mbit x 1.1 mi pare. questo al massimo ovviamente.
Ma la tecnologia adsl non permette al massimo 8 in down e 1 in up? Anche perchè non è che abito sotto la centrale, però anche con l'altro router che avevo i valori erano più o meno gli stessi.
Forse non mi sono spiegato bene:
quando guardo le informazioni del modem adsl nella scheda LINEA ci sono due colonne, una relativa alla capacità di downstream e una alla capacità di upstream, ora mi sembra strano che la percentuale di occupazione sia il 16% per il DOWN e 37% per l'UP.
Ad esempio se doro un giorno di collegamento guardo i dati relativi al "traffico" noto di aver scaricato ad es 5 Gb e di averne trasmessi 12Gb, questo mi sembra strano....dovrebbe essere il contrario.red
i valori si intendono rapportati alla portante....
8mbit effettivi sono circa 9,6Mbit di portante....
così pure per l'upload...
inolre quei valori dipendono dal tipo di dslam a cui siete colegati, ai vostri valori di attenuazione.... e anche alla vostra attuale portante...
![]()
ho unito la discussione perchè avevi aperto un altro thread....Originariamente inviato da ale_berg
Forse non mi sono spiegato bene:
quando guardo le informazioni del modem adsl nella scheda LINEA ci sono due colonne, una relativa alla capacità di downstream e una alla capacità di upstream, ora mi sembra strano che la percentuale di occupazione sia il 16% per il DOWN e 37% per l'UP.
Ad esempio se doro un giorno di collegamento guardo i dati relativi al "traffico" noto di aver scaricato ad es 5 Gb e di averne trasmessi 12Gb, questo mi sembra strano....dovrebbe essere il contrario.red
se leggi sopra c'è tutta la spiegazione.....
la banda in upload è più limitata perchè il limite max è attono al 1mbit e quindi è ovvio che la banda occupata sia più elevata...
ma non centra nulla con le prestazioni della tua attuale adsl...
![]()