Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7

Discussione: iptc e php e immagini

  1. #1

    iptc e php e immagini

    digiuno totale di php

    salve mi chiamo angelo dovrei riuscire ad inserire un template iptc all'interno in un immagine; copiare l'immagine ridefinita (ridotta) in un altra cartella

    ho trovato degli script in php uno per inserire dei dati iptc
    in un immagine l'altro per copiarla e ridefinirla:

    iptc embedding:
    ....................................
    array iptcembed ( string iptcdata, string jpeg_file_name [, int spool])


    .............................................


    imagecopyresampled
    (PHP 4 >= 4.0.6)

    imagecopyresampled -- Copy and resize part of an image with resampling
    Description
    int imagecopyresampled ( resource dst_im, resource src_im, int dstX, int dstY, int srcX, int srcY, int dstW, int dstH, int srcW, int srcH)


    imagecopyresampled() copies a rectangular portion of one image to another image, smoothly interpolating pixel values so that, in particular, reducing the size of an image still retains a great deal of clarity. Dst_im is the destination image, src_im is the source image identifier. If the source and destination coordinates and width and heights differ, appropriate stretching or shrinking of the image fragment will be performed. The coordinates refer to the upper left corner. This function can be used to copy regions within the same image (if dst_im is the same as src_im) but if the regions overlap the results will be unpredictable.

    Note: There is a problem due to palette image limitations (255+1 colors). Resampling or filtering an image commonly needs more colors than 255, a kind of approximation is used to calculate the new resampled pixel and its color. With a palette image we try to allocate a new color, if that failed, we choose the closest (in theory) computed color. This is not always the closest visual color. That may produce a weird result, like blank (or visually blank) images. To skip this problem, please use a truecolor image as a destination image, such as one created by imagecreatetruecolor().

    Note: imagecopyresampled() requires GD 2.0.l or greater.


    ............................................



    da quello che capisco devo inerirli in una pagina html specificando
    che si tratta di linguaggio php
    devo per forza essere connesso ad un server o posso farlo in locale ?
    i campi iptc come si fa compilarli?
    e' possibile fare quello che vorrei o sbaglio tutto?
    grazie paparaz

  2. #2
    per quanto riguarda la domanda su php puoi tranquillamente fare tutto in locale anche usando php sotto CLI (ovvero sotto console) se non ti serve via webserver

    credo che la stringa iptcdata devi costruirla tu a priori e poi inserirla li ^^
    tanto che nell'altro comando che riguarda l'iptc c'è un link al sito che tratta lo standard

    xo non avendo mai provato in prima persona non so

  3. #3

    e' giusto comunque provare con php..

    e' giusto comunque provare con php..?

    posso riuscire a farlo,
    intendo non e' che sbaglio scpting language?
    grazie paparaz

  4. #4

    Re: e' giusto comunque provare con php..

    Originariamente inviato da paparaz
    e' giusto comunque provare con php..?

    posso riuscire a farlo,
    intendo non e' che sbaglio scpting language?
    grazie paparaz
    se non so esattamente cosa devi fare non so dirtelo ^^
    cmq se tu conosci già un'altro linguaggio prova prima a cercare info su quello ^^

  5. #5

    nun ne conosco altri...

    di linguaggi

    quello che devo fare e' scaricare le foto dalla macchina
    visualizzarle e selezionarle
    e per questo non ho bisogno di nulla ho gia' tutto
    vorrei poter trascinare le immagini selezionate su di un icona di una string che mi inserisca un serie di dati iptc precompilati quali : caption, credit, title, source, copyright,headline. e che dopo aver inserito i dati suddetti (che sono sempre uguali) mi copy l'immagine ridefinita in un altra cartella. pronta per essere spedita.

    grazie paparaz

  6. #6
    allora va bene

    basta farsi uno scriptino sotto CLI

    basta che metti all'inizio dello script 2 variabili dove definisci i percorsi, ovvero da dove prendere le immagini e dove metterle...poi cicli la cartella...all'interno del ciclo elabori l'immagine e poi la salvi

  7. #7

    buone notizie allora

    proseguo con il tutorial iniziato e poi posso provare a ciclare
    grazie paparaz

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.