Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    incompatibilità css: soluzione con actionscript?

    un problema ricorrente: gli attributi css che regolano i colori delle scrollbars delle pagine sono incompatibili con i browser alternativi e totalmente disconosciute dal w3c.

    primo: conoscete un modo per colorarle in tutti i browser?
    secondo: non sono molto pratico di actionscript, ma è possibile creare un pulsante in flash che scrolli l'intera pagina? per esempio un bottone che inserisci in un frame per scrollarne un altro.

  2. #2
    1: colorare in tutti i browser è impossibile... almeno credo

    2: puoi far scrollare quello che ti pare ma ti devi appoggiare a javascript e te lo richiami da flash

    dai un'cchiata quà
    http://flash-mx.html.it/guide/lista_....asp?idguida=8
    ciao

  3. #3
    ...quindi se ho capito bene devo trovarmi un javascript che mi scrolli la pagina, incorporarlo nell'html e richiamarlo sotto actionscript dall'oggetto flash che uso come scroller, giusto?
    sembra complesso ma credo che ne valga la pena...

    grazie mille BRX. qualcuno ha altri consigli?

  4. #4

    Re: incompatibilità css: soluzione con actionscript?

    Originariamente inviato da [HumaN] 2610
    un problema ricorrente: gli attributi css che regolano i colori delle scrollbars delle pagine sono incompatibili con i browser alternativi e totalmente disconosciute dal w3c.

    primo: conoscete un modo per colorarle in tutti i browser?
    se il W3C disconosce i CSS sulla scrollbar, ci sara' pure un motivo ?
    Evita di colorarla anche in IE


    Originariamente inviato da [HumaN] 2610
    secondo: non sono molto pratico di actionscript, ma è possibile creare un pulsante in flash che scrolli l'intera pagina? per esempio un bottone che inserisci in un frame per scrollarne un altro.
    se devi passare per flash per utilizzare JavaScript, tanto vale usare un pulsante immagine con un JavaScript, o no ? :master:
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  5. #5
    la home che sto progettando è questa
    http://www.duality.altervista.org/nu...o/homepage.htm
    la scrollbar dell'iframe graficamente è fondamentale purtroppo. a me serve o un javascript da posizionare in una cella precisa che mi scrolla l'iframe come dici tu, o un actionscript come diceva BRX. il fatto è che tutti i js che ho trovato mi danno il posizionamento assoluto sulla pagina dei bottoni che scrollano, ed a me non va bene perchè la tabella è centrata e non ha una distanza fissa dai margini della pagina.
    puoi suggerirmi il link ad un javascript come dici tu più semplice che può fare al caso mio?

  6. #6
    ieri mi son messo a fare questa, scrolla orizzontalmente o verticalmente pagine e/o iframes, fammi sapere , l'esempio e' ei commenti
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  7. #7
    funziona, solo che il codice è pesantuccio... nel frattempo ne ho trovato uno che lavora bene, magari dagli un'occhiata che per te che sei pratico di JS sarà molto più chiaro che per me!
    il link sta nel post sopra, tutto il codice è la dichiarazione nell'head della pagina homepage.htm e l'inserimento delle due freccette dentro l'iframe.
    fammi sapere che ne pensi, io non sono pratico di JS

  8. #8
    Originariamente inviato da [HumaN] 2610
    funziona, solo che il codice è pesantuccio... nel frattempo ne ho trovato uno che lavora bene, magari dagli un'occhiata che per te che sei pratico di JS sarà molto più chiaro che per me!
    il link sta nel post sopra, tutto il codice è la dichiarazione nell'head della pagina homepage.htm e l'inserimento delle due freccette dentro l'iframe.
    fammi sapere che ne pensi, io non sono pratico di JS
    sono solo diversi, il mi osimula la scrollbar, come movimento, il tuo e' uno scroll in pixel ... al fine della CPU credo sia pesante piu' il tuo che il mio, comunque se hai risolto, meglio cosi'
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  9. #9
    ...secondo te (tanto la mia pagina l'hai vista) quale è meglio nel mio caso?

    (tra l'altro noto solo adesso che sei di ancona, io sono di chiaravalle! )

  10. #10
    Originariamente inviato da [HumaN] 2610
    ...secondo te (tanto la mia pagina l'hai vista) quale è meglio nel mio caso?

    (tra l'altro noto solo adesso che sei di ancona, io sono di chiaravalle! )
    ve bene quello che hai messo tu
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.