Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Discussione: dreamweaver per linux

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di blukarma
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,186

    dreamweaver per linux

    esiste? immagino di no, allora una valida alternativa per php html ecc ecc con una buona interfaccia?


    utilizzerei la ricerca ma non funziona.


    tenhciu
    "viva la mucca, che dio la beneducca"
    (Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936

    Re: dreamweaver per linux

    Originariamente inviato da blukarma
    esiste? immagino di no, allora una valida alternativa per php html ecc ecc con una buona interfaccia?


    utilizzerei la ricerca ma non funziona.


    tenhciu
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di blukarma
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,186
    :maLOL: la smile è carina.


    chiedo scusa ma meno di un'oretta fa non andava, ora non miero accorto che andava nuovamente.

    "viva la mucca, che dio la beneducca"
    (Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di /dev/null
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    1,936
    Ultima modifica ad opera dell'utente /dev/null il 01-01-0001 alle 00:00

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Apr 2003
    Messaggi
    60
    So che la macromedia sta facendo prima un porting che si appoggia a wine, e poi la versione 100% nativa...chi vivrà vedrà

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    7,691
    nell'attesa prova nvu, è buono ...

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di blukarma
    Registrato dal
    Aug 2002
    Messaggi
    1,186
    Originariamente inviato da Arixx
    So che la macromedia sta facendo prima un porting che si appoggia a wine, e poi la versione 100% nativa...chi vivrà vedrà
    speriamo, nuv lo ho guardato, ma già non mi piace mozilla, questo mi sembra uguale.

    proverò ad emularlo
    "viva la mucca, che dio la beneducca"
    (Diego Abatantuono - Eccezziunale... Veramente - 1982)

  8. #8

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Marcolino's
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Udine
    Messaggi
    3,606
    quanta+ screem l'ottimo bluefish, che te ne fai di macromedia che è proprietario?

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jun 2001
    Messaggi
    229
    Purtroppo è proprietario, è vero. Però io personalmente non ho trovato nulla in Rete alla pari di Dreamweaver. Intendo per il suo utilizzo in ambito lavorativo. Cioè, ammetto che il 70% delle funzioni di Dreamweaver sono veramente inutili e portino su cattive abitudini, ma è il 30% che è veramente essenziale (che ne so, la vista siti, il client ftp molto comodo, i riferimenti, il controllo sul codice, i css, ecc.) soprattutto quando non si ha tempo da perdere. Poi se programmi in php o asp, allora fa veramente pena dreamweaver, però non è nato per quei linguaggi.
    Ognuno ha il suo modo di lavorare, questo era il mio punto di vista. Io ad esempio programmo in php, ed è da un bel po' che sogno un editor che sia la somma di dreamweaver e zend, ma non l'ho ancora trovato.
    Nvu sta cercando di pareggiare dreamweaver, ma l'ho provato varie volte, ed è lontano anni luce, anche se secondo me farà passi da gigante.
    Per rispondere alla tua domanda, come già diceva Arixx, ho letto che prima o poi verrà fatto il porting per linux sia di dreamweaver che di flash.
    Io attualmente uso dreamweaver su linux (una suse), dove ho installato anche suse wine rack, e devo dire che si comporta meglio che su windows. Ad esempio non si pianta mai. L'unica cosa deludente è che la sua grafica non si integra con quella di gnome o kde, ma anzi imita le finestre di windows.
    Già che ci sono ti parlo anche di flash. Ho provato a fare animazioni semplicissime (motion tween, morphing, dissolvenze, ecc.) e va tutto bene.
    Quando però ho provato ad aprire un file con circa 250 righe di codice totali di action script sparse su fotogrammi, simboli, audio, ecc. si è chiuso all'istante.
    Bhò, mi sa che si dovrà ancora aspettare un po' prima di vedere dreamweaver per linux. E magari se lo rilasciassero come un progetto open source, farebbe solo miglioramenti. Secondo me ci stanno pensando..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.