Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    come concatenare un "if"

    Salve a tutti.
    Siccome non riesco a spiegarmi bene, vi faccio vedere un'esempio:

    www.calabriainvacanza.com

    è il sito,

    siamo al primo step, scegliamo i tre itinerari, se premiamo il pulsante stampa, mi esce nella pagina quello che ci sta scritto nella textarea, ma se andiamo al secondo step, mi esce sempre quello che ci sta nella prima textarea ma non nella seconda textarea, posto un pezzo di codice:

    codice:
    if (part == "danord" && dest == "cosenza" && prov == "sarc") {
    		document.write("<h3>Si attraversa la Calabria con l'autostrada SA-RC, passando per le montagne del Pollino verso Cosenza. Arrivati all'altezza di Cosenza prendere l'uscita per Cosenza Nord.</h3>");
    		
    	if (dest2 == "sangiovannifiore" && prov2 == "crotone") {
    		document.write ("\n Provenendo da Crotone proseguire per circa 50Km  fino allo svincolo Sud di San Giovanni in Fiore, dove troverete le indicazioni per il famoso centro storico, ricco di cultura ... ( se la ricerca continua ) per poi... ");
    		}
    	if (dest2 == "sangiovannifiore" && prov2 == "cosenza") {
    		document.write("\n Proseguire attraversando tutta la Sila e passando per Camigliatello, svoltare per lo svincolo Nord per San Giovanni in Fiore, dove troverete le indicazioni per il famoso centro storico, ricco di cultura ... ( se la ricerca continua ) per poi...");
    	}	
    }
    Ok, spero di essere stato abbastanza chiaro, altrimenti rimango sempre a vostro disposizione per qualsiasi chiarimento,
    Grazie. Ciao.

  2. #2
    prova così:

    codice:
    if (part == "danord" && dest == "cosenza" && prov == "sarc") 
    		document.write("<h3>Si attraversa la Calabria con l'autostrada SA-RC, passando per le montagne del Pollino verso Cosenza. Arrivati all'altezza di Cosenza prendere l'uscita per Cosenza Nord.</h3>");
    		
    	else if (dest2 == "sangiovannifiore" && prov2 == "crotone")
    		document.write ("\n Provenendo da Crotone proseguire per circa 50Km  fino allo svincolo Sud di San Giovanni in Fiore, dove troverete le indicazioni per il famoso centro storico, ricco di cultura ... ( se la ricerca continua ) per poi... ");
    	else if (dest2 == "sangiovannifiore" && prov2 == "cosenza")
    		document.write("\n Proseguire attraversando tutta la Sila e passando per Camigliatello, svoltare per lo svincolo Nord per San Giovanni in Fiore, dove troverete le indicazioni per il famoso centro storico, ricco di cultura ... ( se la ricerca continua ) per poi...");
    ciao

  3. #3
    mi da errore di sintassi, cmq a dire il vero il codice è strutturato diversamente:

    codice:
    <!-- blocco di variabili relative alla prima schermata
    if(... scelta primo step){
       document.write ("textArea primo step")
    }
    if(scelta primo step){
       document.write ("textArea primo step")
    }
    if (...
    
    <!-- blocco di variabili relative alla seconda schermata
    if (scelta secondo step){
        document.write ("textarea secondo step")
    }
    ...
    secondo me legge lo script finche non trova la condizione e poi si blocca e non va piu avanti, ho provato col return false, ma mi restituisce : "istruzione esterna alla funzione".

    Grazie, ciao.

  4. #4
    quale errore di sintassi ti da il mio codice?

  5. #5
    Cavolo! hai ragione, ho sbagliato, ho messo le parentesi graffe,
    cmq se io costruissi tre funzioni e le richiamassi in <body onLoad"...">
    che te ne pare???

  6. #6
    non ha senso creare tre funzioni per tre semplici rami if.

    ciao

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.