Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    javascript e campi select

    Non riesco a prendere il valore sclto in un campo select

    esempio:
    nome_form = form_scambio_turni
    nome_select = medico1

    io faccio una funzione che mi richiama solo:
    alert(document.form_scambio_turno.medico1.options[document.form_scambio_turno.medico1.selectedIndex].value);

    perchè non funge?

    ho letto che "document.form_scambio_turno.medico1.selectedIndex " i restituisce l'indice all'interno dell'array della voce selezionata!

    Mi aiutate a capire come devo fare please?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    sembra corretto, il problema potrebbe essere altrove:
    - hai + di un form con quel nome
    - hai + di un campo con quel nome
    - non hai specificato un value per ogni option
    etc...

    se non è così, prova così
    codice:
    alert(document.forms["form_scambio_turno"].elements["medico1"].options[document.forms["form_scambio_turno"].elements["medico1"].selectedIndex].value);
    anche se è equivalente a quanto hai scritto

    se non risolvi posta qualcosa in + della pagina

  3. #3
    la pagina è composta da due form uguali;
    per uguali intendo dire che hanno stesso nome, stessi campi ma action diversi

    tutti i campi sono uguali però e soltanto su uno viene effettuato il submit

    esempio:
    //primo form
    <FORM
    onSubmit="return controllo_form_scambio();"
    NAME = "form_scambio_turno"
    METHOD="post"
    ACTION="aggiorna_scambio.jsp?id_clinica_medici=1">
    >
    //secondo form
    <FORM
    onSubmit="return controllo_form_scambio();"
    NAME = "form_scambio_turno"
    METHOD="post"
    ACTION="aggiorna_scambio.jsp?id_clinica_medici=2">

    la differenza tra i due è che uno passa un valore alla pagina inaction e l'altro un altro valore

    poi tutti i campi del form hanno gli stessi nomi e devono avere lo stesso controllo!

    soluzioni?
    >

  4. #4

    non va

    nemmeno la sintassi che mi hai postato funziona!

  5. #5

    non penso siano i nomi

    ho cambiato i nomi e funge, ma possibile che devo creare due funzioni che fanno lo stesso lavoro per gestire due form uguali per i quali cambia solo il nome?

  6. #6

    ipotesi

    posso fare una cosa del genere?
    faccio passare al form due parametri diversi e poi gestisco tutto con i with ma non so come mettere le parentesi per la validità del with...

    esempio:
    function controllo_form_scambio(n)
    {
    if (n==1)
    with (document.form_scambio_turno1)
    else
    with (document.form_scambio_turno2)

    if ( (medico1.options[medico1.selectedIndex].value) == (medico2.options[medico2.selectedIndex].value) )
    {
    alert ("ERRORE!");
    return false;
    }
    else
    {
    alert ("OK");
    return true;
    }
    }

    ma che io sappia il with va apetro e chiuso!!! ma non so dove mettere le parentesi

    sarebbe inutile fare:
    function controllo_form_scambio(n)
    {
    if (n==1)
    with (document.form_scambio_turno1)
    {
    if ( (medico1.options[medico1.selectedIndex].value)== (medico2.options[medico2.selectedIndex].value) )
    {
    alert ("ERRORE!");
    return false;
    }
    else
    {
    alert ("OK");
    return true;
    }
    } //fine with 1
    else
    with (document.form_scambio_turno2)
    {
    if ( (medico1.options[medico1.selectedIndex].value)== (medico2.options[medico2.selectedIndex].value) )
    {
    alert ("ERRORE!");
    return false;
    }
    else
    {
    alert ("OK");
    return true;
    }
    } //fine with 2
    }

    help

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259
    io userei solamente gli IF... con una variabile

    SE condizione -> variab=nomeform1
    ALTRIMENTI ->variab=nomeform2


    e dopo fai:

    document.forms[variab].campo...

  8. #8
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    @ luketto

    Ho unito le due discussioni... dato che si tratta di sfacettature dello stesso problema (ed il titolo della seconda... ).

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.