Salve a tutti.
Ho creato una serie di menù a tendina da inserire in una pagina web. Cliccando sulle voci principali del menù si apre la relativa tendina, che resta aperta finchè non si clicca una voce al suo interno o in una qualsiasi parte della pagina web (simile al funzionamento del pulsante "Start" di Windows, per rendere meglio l'idea). Per ottenere ciò, ho inserito una funzione per l'evento "onclick" relativo all'oggetto "document" della pagina su cui il menù è visualizzato. L'intero principio di funzionamento è del tutto analogo all'esempio che si trova su HTML.it, alla URL http://html.it/dynamic/menu/menu05.htm, con l'unica differenza che i miei script sono in Js e non VBs.
Il problema è: tutto funziona alla perfezione quando utilizzo il menù sulla pagina HTML di prova... non appena provo ad inserirlo (tramite un include) nella pagina web su cui dovrebbe essere il browser non riconosce più l'evento onclick sul document. Ho provato anche a creare soltanto l'handler per l'evento sulla pagina, che richiama un semplice alert, ma anche in questo caso non va. La pagina in questione è un pò particolare, dato che si tratta di una finestra aperta con una chiamata window.open, ed è divisa in due frames. Credo che il problema possa essere proprio qui... idee?
Grazie.