Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1

    PHP-CLI e amministrazione del sistema

    Ciao, lavorando su Linux ovviamente amministro un sacco di file di testo

    Recentemente ho iniziato a sostituire gli script di bash per la manipolazione con PHP-cli, soprattutto quando sono richieste variabili e parsing di stringhe. L'ho trovato un poco piu' facile da apprendere di Perl e piu' potente di bash in molti casi.

    Tuttavia, mi rimangono dei dubbi. Secondo voi e' un buon linguaggio per questo scopo, si possono costruire delle buone applicazioni per la gestione del sistema, o comunque rimane un linguaggio improprio? che dialoga difficilmente con il sistema??
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  2. #2
    Ciao,
    è stato pensato proprio per quello e direi che può svolgere bene il suo lavoro.
    Ciò che per ora non farei/userei in PHP è uno strumento di amministrazione in stile Webmin
    per favore NIENTE PVT TECNICI da sconosciuti

  3. #3
    beh, bash è estremamente potente, si è limitati, anche li, dalla propria fantasia

    è molto semplice sia sviluppare applicativi con le dialog sia fare applicativi di monitoraggio

    basta saper giocherellare bene con i codici di echo e di conoscere bene bene i comandi della bash, o per meglio dire di sistema, e si può fare di tutto

    mettendo in cascata 2 grep e contando le righe con un for ho potuto realizzare un piccolissimo tool per il monitoraggio delle connessioni avviate su apache

    cmq parlando di php è ottimo per quanto riguarda anche tool di amministrazione, anch'io sul mio server a casa ho svariati tool fatti in php, tra qui anche quelli per gestire i virtual host e le mail con virtual host sul mio web server a casa

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di chris
    Registrato dal
    Sep 1999
    Messaggi
    1,568
    Originariamente inviato da daniele_dll
    beh, bash è estremamente potente, si è limitati, anche li, dalla propria fantasia

    è molto semplice sia sviluppare applicativi con le dialog sia fare applicativi di monitoraggio
    Eh, molto semplice...

    Io ho trovato molto più semplice scrivere le utility in php, anche per la disponibilità di documentazione. Perché imparare un linguaggio in più quando se ne può fare a meno?
    "Nei prossimi tre anni col mio governo vogliamo vincere anche il cancro, che colpisce ogni anno 250.000 italiani e riguarda quasi due milioni di nostri concittadini"

  5. #5
    Originariamente inviato da daniele_dll
    beh, bash è estremamente potente, si è limitati, anche li, dalla propria fantasia

    è molto semplice sia sviluppare applicativi con le dialog sia fare applicativi di monitoraggio
    P.s. Sono innamoratissimo di bash, ho anche costruito un client mail con bash , solo che falle analizzare 10000 file alla ricerca della stringa e ci mette 1 giorno.

    Mi sono interessato a php-cli solo perche' devo rendere gli script portabili, ma non voglio impazzire con Perl.

    p.s. (2) secondo voi e' possibile costruire un wget con php-pli?
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  6. #6
    Originariamente inviato da chris
    Eh, molto semplice...

    Io ho trovato molto più semplice scrivere le utility in php, anche per la disponibilità di documentazione. Perché imparare un linguaggio in più quando se ne può fare a meno?
    Infatti servono a cose diverse, scrivi in php questo:

    cat *.txt > tutto.txt

    Prende tutti i file txt nella cartella corrente e il mette in un solo file tutto.txt, ti accorgi della differenza.
    Are you alive?
    No, but I was written with LOVE. A new scripting language.
    www.frequenze.it

  7. #7
    Originariamente inviato da chris
    Eh, molto semplice...

    Io ho trovato molto più semplice scrivere le utility in php, anche per la disponibilità di documentazione. Perché imparare un linguaggio in più quando se ne può fare a meno?
    beh a parte che come principio è sbagliatissimo xche non conoscere altri linguaggi vuol dire rimanere fermo come mentalità e adattabilità, e conoscerne di + non vuol dire conoscerli male, io programmo MOLTO bene vb6 e php, un po meno perl e poi conosco bash, python, c e java
    C e Java sono abb a zero, ma in compenso le mie conoscenze mi permettono di muovermi xche siccome la sintassi la conosco e i comandi base e la filosofia del linguaggio pure si ci può muovere senza grossi problemi ^^
    In +, in questo caso specifico, bash è alla base di linux quindi non conoscerla almeno un po, sia lei sia il perl vuol dire non poter amministrare una macchina linux correttamente

    ------

    Originariamente inviato da Mutato
    P.s. Sono innamoratissimo di bash, ho anche costruito un client mail con bash , solo che falle analizzare 10000 file alla ricerca della stringa e ci mette 1 giorno.

    Mi sono interessato a php-cli solo perche' devo rendere gli script portabili, ma non voglio impazzire con Perl.

    p.s. (2) secondo voi e' possibile costruire un wget con php-pli?
    si

    è una cavolata DD

    usando le socket asincrone si può tutto
    se leggi la mia pillolina sull'argomento la troverai molto interessante DD

  8. #8
    Originariamente inviato da Mutato
    Infatti servono a cose diverse, scrivi in php questo:

    cat *.txt > tutto.txt

    Prende tutti i file txt nella cartella corrente e il mette in un solo file tutto.txt, ti accorgi della differenza.
    oppure...

    cat *.txt | grep "SO FIGO\!" >> tutto.txt


Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.