Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 22
  1. #1

    [APACHE] improvvisamente non si avvia più

    Come da titolo, e senza apparente motivo, Apache 2 ieri mattina ha deciso di non avviarsi piu', dopo mesi di onorato servizio sulla mia macchina locale, con OS XP SP2.

    L'errore che ottengo se cerco di avviarlo è "The requested operation has failed."
    Dal Visualizzatore Eventi di Windows vedo che sono successi dei casini:
    "Servizio Apache2 terminato. Errore specifico del servizio 1 (0x1)."
    "Il servizio Jammer driver non è stato avviato per il seguente errore: Impossibile trovare il percorso specificato."
    "The Apache service named reported the following error:
    >>> Syntax error on line 282 of C:/Programmi/Apache Group/Apache2/conf/httpd.conf: ."
    "The Apache service named reported the following error:
    >>> Invalid command 'Order', perhaps mis-spelled or defined by a module not included in the server configuration"
    "The Apache service named reported the following error:
    >>> Unable to open logs"
    "The Apache service named reported the following error:
    >>> no listening sockets available, shutting down"
    "The Apache service named reported the following error:
    >>> (OS 10048)Di norma è consentito un solo utilizzo di ogni indirizzo di socket (protocollo/indirizzo di rete/porta). : make_sock: could not bind to address 0.0.0.0:80" (ma nel conf ovviamente c'è 127.0.0.1)

    Ho provato 3 volte a disinstallarlo e reinstallarlo senza successo.
    Non so che altra prova fare...


    PS:
    L'unica operazione che ho fatto prima di rendermi conto che non partiva piu' il servizio (l'Apache Service Monitor segnala l'icona rossa invece che verde) è stata installare AD-aware e mettere in quarantena dei cookies trovati, ma non penso proprio sia la causa del problema.

  2. #2
    prova a ripristinare una configurazione di sistema antecedente al problema

    magari risolvi

  3. #3
    Originariamente inviato da bubu77
    prova a ripristinare una configurazione di sistema antecedente al problema

    magari risolvi
    mi ero dimenticato di dirlo, era uno dei tentativi fatti (per 2 volte), addirittura un ripristino a giovedi scorso!
    niente da fare.

    ma come è possibile che neanche reinstallando da zero si risolve il problema?

  4. #4
    Originariamente inviato da troglos
    mi ero dimenticato di dirlo, era uno dei tentativi fatti (per 2 volte), addirittura un ripristino a giovedi scorso!
    niente da fare.

    ma come è possibile che neanche reinstallando da zero si risolve il problema?
    Evidentemente non e' apache ma windows che ha cambiato qualcosa. Hai messo SP2?

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  5. #5
    Originariamente inviato da piero.mac
    Evidentemente non e' apache ma windows che ha cambiato qualcosa. Hai messo SP2?
    si, ma per parecchi giorni (un paio di settimane?) ha funzionato tutto come sempre dopo aver installato SP2.

    non capisco...

  6. #6
    Originariamente inviato da troglos
    si, ma per parecchi giorni (un paio di settimane?) ha funzionato tutto come sempre dopo aver installato SP2.

    non capisco...
    Pare si inneschi tutto da qui:

    >>> Syntax error on line 282 of
    C:/Programmi/Apache Group/Apache2/conf/httpd.conf: ."

    Cosa c'e' alla linea 282 ???

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  7. #7
    Originariamente inviato da piero.mac
    Pare si inneschi tutto da qui:

    >>> Syntax error on line 282 of
    C:/Programmi/Apache Group/Apache2/conf/httpd.conf: ."

    Cosa c'e' alla linea 282 ???
    è un banalissimo Order allow,deny
    se lo commento trova l'errore alla riga successiva: Allow from all

    e così via...
    non penso proprio si un errore del conf

  8. #8
    Avevo ricevuto una cosa simile allo 0.0.0.0:80 se ben ricordo. Era legato al fatto che l'IP veniva dichiarato assegnato dal server DHCP che ho sul router, ma il client DHCP non era abilitato come servizio su windows.

    Guarda nei servizi se il client DHCP e' attivo. Non mi viene in mente altro...


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  9. #9
    Originariamente inviato da piero.mac
    Guarda nei servizi se il client DHCP e' attivo. Non mi viene in mente altro...

    è attivo si, adesso sto facendo la prova a cambiare le porte, ma non cambia nulla!
    non voglio formattare...

  10. #10
    Originariamente inviato da troglos
    è attivo si, adesso sto facendo la prova a cambiare le porte, ma non cambia nulla!
    non voglio formattare...
    Penso che dovresti cercare di risolvere l'IP 0.0.0.0 piu' che la porta. Significa che non hai la rete. Prova a pingare 127.0.0.1 ed anche il nome del PC. SP2 gestisce diversamente firewall ed altri controlli. Non vorrei fosse quella la causa (SP2).

    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.