Ho notato(installando 3 volte la slack 10) che sul portatile una volta(prima installazione) la slack 10 mi vedeva il dispositivo audio come se fosse una seconda sk audio(/dev/dsp1 e dovevo dare quindi anche alsamixer -c1); la seconda installazione la vedeva normalmente come prima skeda(quindi /dev/dsp) e alla terza è tornato a vederla come seconda sk audio. Funziona cmq pero il problema è che alcuni programmi non ti permettono di modificare il dispositivo e cercano sempre /dev/dsp.
Link simbolici o altri cazzi non posso neanche farli perche' al prossimo riavvio tutti i link si riaggiustano come erano prima con udev.![]()
Any ideas?