Visualizzazione dei risultati da 1 a 4 su 4
  1. #1

    [c#] DataSet e compagnia...

    ciao...
    mi avvicino ora al framework .NET....tutto carino ma ho qualche difficoltà nell'utilizzo dei DB.

    sto cercando di utilizzare un DataGrid per visualizzate una tabella di un file access...la connessione bene, ora non capisco bene cosa specificare come datasource per il datagrid...
    qualche esempio ??

  2. #2
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Re: [c#] DataSet e compagnia...

    Originariamente inviato da CrashOverride
    sto cercando di utilizzare un DataGrid per visualizzate una tabella di un file access...la connessione bene, ora non capisco bene cosa specificare come datasource per il datagrid...
    La proprietà DataSource può essere assegnata a diversi tipi di oggetti, da ArrayList a DataSet, ottenendo la visualizzazione dei dati richiamando semplicemente il metodo DataBind.

    Se vuoi collegarti ai dati in modo visuale, appoggia un componente OdbcDataAdapter (o OdbcDataAdapter, dipende dalla piattaforma di accesso ai dati che usi) sul tuo WinForm e configura il comando di Select (SelectCommand) associando la proprietà Connection al componente di connessione e definendo la proprietà CommandText con la query da eseguire.

    Dall'editor delle proprietà dovrebbe essere possibile richiamare il comando Genera DataSet per creare un DataSet in grado di immagazzinare i dati reperiti attraverso il comando di SELECT.

    Una volta generato il DataSet, è possibile associarlo alla griglia per visualizzare i dati.

    In alternativa, facendo tutto tramite codice:
    codice:
    OdbcCommand myCommand = new OdbcCommand();
    myCommand.Connection = myConnection;
    myCommand.CommandText = "SELECT * FROM TableName";
    OdbcDataAdapter myAdapter = new OdbcDataAdapter(myCommand);
    DataSet myDataSet = new DataSet();
    myAdapter.Fill(myDataSet);
    myGrid.DataSource = myDataSet.Tables[0].DefaultView;
    myGrid.DataBind();
    Prova a ragionarci su e consulta la documentazione per ottenere ulteriori informazioni a riguardo.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  3. #3
    grazie per le info...funziona tutto benissimo, ma....
    Io utilizzo SharpDevelop come IDE, e quando passo dalla visualizzazione codice alla visualizzazione grafiche per disegnare l'interfaccia, mi midifica tutto il codice e non funziona più nulla...dovrei provare a fare tutto in modo "visuale", ma non mi riesce di configurare il dataset...come faccio ?

  4. #4
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Io utilizzo SharpDevelop come IDE, e quando passo dalla visualizzazione codice alla visualizzazione grafiche per disegnare l'interfaccia, mi midifica tutto il codice e non funziona più nulla...dovrei provare a fare tutto in modo "visuale", ma non mi riesce di configurare il dataset...come faccio ?
    Tutto ciò mi pare molto, troppo strano: io uso SharpDevelop per costruire esempi in linguaggio VB.NET (che non uso abitualmente) e il codice non mi viene rimosso.

    Evidentemente, sbagli a scrivere il codice in C# introducendo degli errori di sintassi, perchè l'ambiente non ti rimuove codice in modo arbitrario; se fosse davvero così, come faresti a scrivere un programma in C#??

    Copia il codice e incollalo qui così ne sapremo di più...
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.