Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657

    [VB.NET o Visual C# .NET] MySQL

    Come si fa a collegarsi ad un database mysql in locale/remoto? E, soprattutto, coem si fanno le funzioni di base? SELECT, UPDATE, CREATE, ecc...Grazie e ciao

    Volevo sapere come si fa a fare ciò con questi due linguaggi e quale di loro è più semplice lavorare.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Mychy
    Registrato dal
    Oct 2000
    Messaggi
    794
    Guarda questa discussione http://forum.html.it/forum/showthrea...ighlight=mysql

    Naturalmente non puoi usare ado.net, ma il vecchio ado

  3. #3
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da Mychy
    Naturalmente non puoi usare ado.net, ma il vecchio ado
    Perchè mai?

    Io ho sviluppato pagine ASP .NET in cui mi collego tranquillamente a database MySQL. Basta scaricare un driver ODBC oppure OLE DB e utilizzare le classi di ADO .NET specifiche per la piattaforma, cioè OdbcConnection, OdbcCommand... oppure OleDbConnection, OleDbCommand e così via.

    Le classi sono accessibili sfruttando alcuni namespace come System.Data.Odbc oppure System.Data.OleDb...

    Per MySQL, credo che esista un driver ODBC chiamato MyODBC, basta cercare in rete oppure sul sito ufficiale di MySQL.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da alka
    Perchè mai?

    Io ho sviluppato pagine ASP .NET in cui mi collego tranquillamente a database MySQL. Basta scaricare un driver ODBC oppure OLE DB e utilizzare le classi di ADO .NET specifiche per la piattaforma, cioè OdbcConnection, OdbcCommand... oppure OleDbConnection, OleDbCommand e così via.

    Le classi sono accessibili sfruttando alcuni namespace come System.Data.Odbc oppure System.Data.OleDb...

    Per MySQL, credo che esista un driver ODBC chiamato MyODBC, basta cercare in rete oppure sul sito ufficiale di MySQL.

    Ciao!
    Non mi pare che io abbia parlato di ASP :master: :maLOL: ?

  5. #5
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    Non mi pare che io abbia parlato di ASP :master: :maLOL: ?
    Cosa rende la mia risposta così divertente?

    ADO .NET è utilizzabile in pagine ASP .NET (Web Forms) sia in applicazioni desktop (Windows Forms).
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jun 2003
    Messaggi
    3,657
    Originariamente inviato da Mychy
    Guarda questa discussione http://forum.html.it/forum/showthre...highlight=mysql

    Naturalmente non puoi usare ado.net, ma il vecchio ado
    Li si parla su VB6...a me interessava vb.net oppure c#.net

  7. #7
    Moderatore di Programmazione L'avatar di alka
    Registrato dal
    Oct 2001
    residenza
    Reggio Emilia
    Messaggi
    24,463

    Re: [VB.NET o Visual C# .NET] MySQL

    Quoto nuovamente il tuo messaggio originale:
    Originariamente inviato da FinalFantasy
    Come si fa a collegarsi ad un database mysql in locale/remoto?
    Se usi VB .NET oppure C#, entrambi linguaggi per lo sviluppo di applicazioni con il .NET Framework, puoi adottare le classi della libreria ADO .NET per connetterti al database ed eseguire delle query.

    Originariamente inviato da FinalFantasy
    E, soprattutto, coem si fanno le funzioni di base? SELECT, UPDATE, CREATE, ecc...
    Le "funzioni di base" sono istruzioni (statement) in linguaggio SQL; per queste, devi consultare la documentazione SQL di MySQL per conoscere la precisa sintassi di ogni possibile interrogazione che puoi fare.


    Originariamente inviato da FinalFantasy
    Volevo sapere come si fa a fare ciò con questi due linguaggi e quale di loro è più semplice lavorare.
    Il linguaggio VB .NET è senz'altro più semplice, apparentemente, sebbene deficiti di alcune feature che sono invece presenti in C#; il codice intermedio ottenuto con C# è leggermente più veloce. Sono considerazioni di carattere generale, non strettamente legate all'utilizzo di database MySQL.

    Ciao!
    MARCO BREVEGLIERI
    Software and Web Developer, Teacher and Consultant

    Home | Blog | Delphi Podcast | Twitch | Altro...

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.