ciao,
ho installato da un paio di settimane archlinux e l'impressione generale è buona. pensavo che avrei avuto problemi ad installarla e problemi ancor più grossi a configurarla e invece è andato quasi tutto liscio nonostante sia un quasi-niubbo. al momento l'unico problema ce l'ho con la scheda audio, ma solo perché non ho avuto voglia di sistemarla (all'inizio funzionava perfettamente, poi silenzio assoluto...).

ad ogni modo, come distro mi sembra ottima: leggera, veloce, il sistema di aggiornamento è ottimo (pacman è facile da usare come apt-get ma è molto più veloce) e anche la disponibilità di nuovi pacchetti è più che soddisfacente (almeno per le mie esigenze, cmq sul sito ufficiale www.archlinux.org sono elencati i nuovi pacchetti creati quotidianamente) e se il pacchetto non ce l'hai, che fai? te lo crei. non ci ho ancora provato ma sembra sia facilissimo almeno da quanto dicono sui forum.

insomma è tra le migliori distro che abbia provato, probabilmente a pari punti con debian... parola di , quindi fate un po' voi quanto possa valere...

detto quanto sopra vorrei sapere, da chi le ha provate, quali sono le differenze tra archlinux e crux (che non ho mai provato e da cui mi pare arch sia nata). sono entrambe ottimizzate per i686 anche se crux è disponibile pure per i586 e quindi immagino siano entrambe veloci. per il resto, che mi dite?

thanx,
.a.