Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    [ASP e PHP] passare variabili senza mostrarli all'utente

    non posso fare interagire php con access, e intendo lavorare con php per facilitarmi il lavoro con mysql.

    ho una pagina asp che esegue un controllo sul database access

    una pagina php invece deve eseguire le operazioni sul mysql

    devo richiamare in qualche maniera la pagina asp, quindi in base alla risposta eseguire o meno la pagina php.


    come posso fare?
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392

    Re: [ASP e PHP] passare variabili senza mostrarli all'utente

    Originariamente inviato da ateicos
    non posso fare interagire php con access
    Perchè?
    e intendo lavorare con php per facilitarmi il lavoro con mysql.

    ho una pagina asp che esegue un controllo sul database access

    una pagina php invece deve eseguire le operazioni sul mysql

    devo richiamare in qualche maniera la pagina asp, quindi in base alla risposta eseguire o meno la pagina php.


    come posso fare?
    Beh, o utilizzi i file di testo oppure metti un campo hidden e lo passi con post...

  3. #3
    è un'area protetta, devo caricarla sul server, dove non è dato modificare i parametri nè installare componenti aggiuntivi.
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  4. #4
    la sto facendo in asp... con tutte le rotture del caso...

    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  5. #5
    usa le socket ?
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  6. #6
    Originariamente inviato da andr3a
    usa le socket ?
    usando le socket non posso passare i dati del browser tramite la pagina php alla pagina asp, il client diverrebbe il server stesso, con risultati catastrofici (accesso a tutti)...
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  7. #7
    allora non ho capito dov'e' questa pagina php e cosa devi faree di preciso ... pero' dire che le socket sono poco sicure ... attento che arriva _dll e ti massacra
    Formaldehyde a new Ajax PHP Zero Config Error Debugger

    WebReflection @WebReflection

  8. #8
    ti spiego

    c'è un db accesso che registra i login degli utenti

    una pagina asp accede al db, e controlla i permessi relativi ad una data sezione amministrativa

    quindi una pagina php dovrebbe essere eseguita sempre che l'amministratore abbia il permesso di accedere a quell'area

    -----------------------------

    perchè php e no asp? perchè sennò dovrei lavorare anche altre 3 orette per fare sta cosa (viva l'asp direi)
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

  9. #9
    ecco fatto, tutto in asp...


    tornare a programmare in asp, dopo aver imparato e padroneggiato seppur in minima parte la potenza del php è un'esperienza bruttissima!!!

    che spreco di tempo...
    Totò, vero ma strano
    www.ateicos.com

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.