Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 18

Discussione: sessioni

  1. #1

    sessioni

    piccolo problema:
    Questo è il modulo che mi passa la sessione.


    codice:
    if(mysql_num_rows($result)==1)
    	{
    	session_register('autorized', 'nomeutente');
        $autorized=1;
    	$nomeutente=$_POST[userid];
       	 echo "<META HTTP-EQUIV=\"Refresh\" CONTENT=\"5;
          url=http://www.ciccio.net/agenti_it/inserimento_fax/pannello.php\">";
    
    echo $_SESSION[autorized];
    Alla fine ho fatto un echo per vedere se viene registrata.

    Sulla pagina successiva ho inserito
    codice:
    session_start();
    
    if (empty($_SESSION[autorized])) {
      echo "<h1>Area riservata, accesso non consentito</h1>";
      echo "Verrete rimandati alla pagina di login";
      echo "<META HTTP-EQUIV=\"Refresh\" CONTENT=\"4;
          url=http://www.ciccio.net/agenti_it/inserimento_fax/login.php\">";
    	  
      die;
    }
    Bene la cosa strana è che se lo faccio una volta non mi da accesso se lo faccio una seconda volta mi accede. è rimbambito? Non cambio nulla di nulla la prima volta non accede e al secondo tentativo si.
    avete idea quale sia l'arcano motivo?

  2. #2
    Non dovresti utilizzare session_register con $_SESSION...

    http://www.php.net/manual/it/ref.session.php


    Il silenzio è spesso la cosa migliore. Pensa ... è gratis.

  3. #3
    ok ma allora registro le variabili così:
    $_SESSION['count'] = 0;


    ma come la richiamo?? il register global non dovrebbe essere attivo da me.

  4. #4
    ragazzi le ho provate in tutte le maniere. non so come portarmi dietro questa benedetta sessione.
    Io la setto in una pagina e poi nelle pagine successive come diavolo me la porto dietro??

    ho provato a registrare le sessioni in due modi
    $_SESSION['autorized']=1;
    $HTTP_SESSION_VARS['autorized'] = 1;

    ma non riesco a portarmele dietro.

  5. #5
    ho riletto per l'ennesima volta anche la pillola sulle sessioni ed è un casino, non si capisce se session start si usa o no, ho letto il manuale su php.net e li dice che con $_session() non va usato session start ma io non riesco a far andare ste cazzo di sessioni. isomma è un vero casino.

    qualcuno mi può fare chiarezza ?

  6. #6
    All'inizio di ogni pagina metti
    codice:
    session_start();
    REgistri le variabili con
    codice:
    $_SESSION['nome'] = $variabile;
    Ora in tutte le pagine la variabile sarà disponibile chiamando
    codice:
    $_SESSION['nome']
    I hate to feel the Love beetwen us die...
    This is our last embrace...


    IndiSound.net - La musica italiana indipendente
    Bertuccia.com - Chat, Forum e Galleria Fotografica...

  7. #7
    ma scusa il bello delle sessioni non è proprio quello di non dover ridefinire ogni volta la variabile, come dici tu faccio prima a farmi una variabile $ciccio="prova"; e poi richiamare la variabile.

    Le sessioni vengono definite una volta

    session_start();
    $_SESSION["autorized"]="1";

    e poi nelle altre pagine inserendo un semplice session_start(); dovresti averle tutte disponibili.

    Questo è quello che dovrebbero fare. Però a me non lo fanno

  8. #8
    Settando una variabile $ciccio = 'prova' puoi usarla nella stessa pagina ma non nelle altre pagine..

    Sicuro di aver settato i parametri delle sessioni correttamente nel php.ini?
    I hate to feel the Love beetwen us die...
    This is our last embrace...


    IndiSound.net - La musica italiana indipendente
    Bertuccia.com - Chat, Forum e Galleria Fotografica...

  9. #9
    Avevo frainteso quello che avevi scritto.

    ho fatto esattamente quello che scrivi e non funzia.

    Io ho inserito nella prima pagina
    session_start();
    $_SESSION["autorized"]="1";


    e nelle apagine successive

    session_start();

  10. #10
    o meglio, come dicevo all'inizio se lo faccio una volta non funziona se lo faccio una seconda mi fa vedere le varibili e sto diventando matto da 2 giorni senza capirne il motivo.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.