Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Firewall

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541

    Firewall

    Quando navigavo con winXp, ricevevo ogni 15 minuti un messaggio dal mio firewall che mi diceva che dall'esterno stavano cercando di entrare nel pc, scansione delle porte, ecc.. ecc..
    Mi chiedo, esiste una cosa simile anche per linux? Che firewall mi consigliate? Come navigare in sicurezza con linux?
    Io uso suse 9.1 pro.

    GRAZIE

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Jan 2003
    Messaggi
    1,414
    Cercati una guida su Iptables se hai voglia di sbatterti, sennò ci sono Guarddog, KMYfirewall, Shorewall...

  3. #3
    Perchè non usi il firewall di Suse ?
    Lo trovi su Yast --> Sicurezza utenti.
    Linux:come e perchè Il mio blog Salviamo Konqueror!
    Retta azione, Verità, Amore, Pace e Non violenza.
    ------------
    Powered by Chakra 64bit & Chakra 64bit & OpenSuse 64bit

  4. #4

    Re: Firewall

    Originariamente inviato da cronico
    Quando navigavo con winXp, ricevevo ogni 15 minuti un messaggio dal mio firewall che mi diceva che dall'esterno stavano cercando di entrare nel pc, scansione delle porte, ecc.. ecc..
    Non era qualcuno che cercava di entrare, ma sarà stato qualche worm e/o spyware....sorpresone....GNU/Linux è immune a tutta quell' immondizia.

    Mi chiedo, esiste una cosa simile anche per linux? Che firewall mi consigliate? Come navigare in sicurezza con linux?
    Io uso suse 9.1 pro.
    GRAZIE
    io navigo da anni in sicurezza senza nessun firewall (a casa)
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541
    Originariamente inviato da mcz
    Perchè non usi il firewall di Suse ?
    Lo trovi su Yast --> Sicurezza utenti.
    Infatti fino ad ora sto usando quello, mi sono solo sorpreso del fatto che non mi "scatta" mai come faceva quello in win. E' possibile con quello in suse visualizzare il log/report creato durante le connessioni? Se si come fare?

  6. #6
    Originariamente inviato da cronico
    Infatti fino ad ora sto usando quello, mi sono solo sorpreso del fatto che non mi "scatta" mai come faceva quello in win.
    rileggi quello che ti ho scritto sopra e capisci perchè non scatta...
    PyGTK GUI programming
    un impegno concreto: eliminare la k dalle tastiere italiane

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2004
    Messaggi
    541
    Originariamente inviato da KornShell
    rileggi quello che ti ho scritto sopra e capisci perchè non scatta...
    In effetti sono un po' distratto

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2000
    Messaggi
    296
    i fw su linux sono concepiti in modo diverso che su win.
    Non hai finestre che saltano fuori ogni trenta secondi per chiederti che fare, ma una lista di regole decise precedentemente in base alle quali agisce. E si occupa (quasi sempre) delle connessioni, indipendentemente dai programmi che l'hanno aperta.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.