Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: [vb6]elencare report

  1. #1

    [vb6]elencare report

    salve di nuovo ragazzi, sono ancora qui non le mie solite complicazioni

    Con il vostro aiuto sono riuscita a superari molti ostacoli, spero che avrete la pazienza di aiutarmi anche in questa occasione

    Sono riscita a inserire i dati nel database e a richiamarli in label redisposte con il controllo data,

    e fin qui tutto bene...pero' ora ho una sezione di una form dove dovrei caricare tutti i record esistenti nel database per poter selezionare quello desiderato e poterlo modificare o cancellare...come faccio a fare una lista del genere?

    e per esempio se ci sono 100 record nel db e visto che tutti nel form non ci stanno che soluzione mi consigliate?e possibile far ricaricare lo stesso form ma con i restanti report?

    miscuso come sempre se sono banale nelle domande, e vi ringrazio per il vostro prezziosissimo aiuto

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di mikkuz
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    53
    il modo migliore per fare esattamente quello che hai descritto è quello di utilizzare l'oggetto datagrid.
    Ciao

  3. #3
    grazie avevopensato ancheio a questa soluzione, infatti per prova creato un form con l'opzione crea form guidato, pero' non è chevenga benissimo, devo lasciare il controllo data e il datagrip in vista per poter cancellare i recod e modificarli, pero' oltre al fatto estetico mi sipone un altro problema...il al programma ho impostato delle misure fisse avendo il grip avista mi compare lo scroll per vedere tuttii record...se avete un altro suggerimento emolto gradito, cmq tiringrazio per il suggerimento e per la confermadella mia ipotesi

  4. #4
    Moderatore di Javascript L'avatar di ciro78
    Registrato dal
    Sep 2000
    residenza
    Napoli
    Messaggi
    8,514
    scusa hai pensato di utilizzare i comandi recordset.movenext e via dicendo di ado?
    se nn sai cosa è ado ok ma se lo sai usare fallo che è meglio
    Ciro Marotta - Programmatore JAVA - PHP
    Preferisco un fallimento alle mie condizioni che un successo alle condizioni altrui.


  5. #5
    per quanto riguarda l' estestica pui usare le opzioni visible= False
    oppure visible = true

    ad esempio per nascondere il recordset data1 o altri oggetti

    es: in fase di elaborazione di stampa di un form io per evitare di stampare anche i comandi uso :

    codice:
        
    Private Sub Command9_Click()
    Command1.Visible = False
    Command2.Visible = False
    Command3.Visible = False
    Command4.Visible = False
    Command5.Visible = False
    Command6.Visible = False
    Command7.Visible = False
    Command8.Visible = False
    Command9.Visible = False
    Image1.Visible = False
    Data1.Visible = False
    Label1.Visible = True
    
    PrintForm
    
    Command1.Visible = True
    Command2.Visible = True
    Command3.Visible = True
    Command4.Visible = True
    Command5.Visible = True
    Command6.Visible = True
    Command7.Visible = True
    Command8.Visible = True
    
    Command9.Visible = True
    Image1.Visible = True
    Data1.Visible = True
    Label1.Visible = False
    End Sub
    Php4ever!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.