Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 19
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802

    Funzione particolare (memorizzazione valore e controllo)

    Ciao a tutti,
    avrei bisogno di uno script che memorizzi il valore di un radio selezionato, dopodichè controlli alcuni checkbox (creati in automatico tramite ASP, il numero è variabile) presenti nella stessa pagina e mi disabiliti quello con valore uguale al valore memorizzato in precedenza.

    E' possibile?
    Io non ne ho la più pallida idea di come si possa fare, potete darmi una mano?

    Grazie mille.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    Ciao colde, tutto bene?

    posta un po' di html d'esempio che poi ci mettiamo lo scriptino

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Todo bien willy!

    Ti posto il codice ma è misto con ASP e ti posso prendere solo alcuni pezzi:


    - Primo blocco

    <%

    ...istruzioni...

    struttura = rs("struttura")
    IDstruttura = rs("IDstruttura")
    %>
    <tr>
    <td height="25" valign="top"><input class="Form" name="struttura" type="radio" value="<%=IDstruttura%>" ONCLICK="document.all.<%=IDstruttura%>.style.displ ay = (document.all.<%=IDstruttura%>.style.display == '') ? 'block' : ''"></td>
    <td width="100%" height="25" valign="top"><DIV STYLE="FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: verdana; color: #000000; text-align: left"><%=struttura%></div></td>
    </tr>
    <%
    RS.MoveNext
    Loop
    RS.Close
    Set RS = Nothing
    %>


    - Secondo blocco

    <%

    ....istruzioni.....

    n = 0
    Do while NOT RS2.EOF
    n = n + 1
    struttura = rs2("struttura")
    IDstruttura = rs2("IDstruttura")

    %>
    <tr>
    <td height="25" valign="top"><input class="Form" ID="<%=IDstruttura%>" STYLE="display:''" name="struttura_esterna<%=n%>" type="checkbox" value="<%=IDstruttura%>"></td>
    <td width="100%" height="25" valign="top"><DIV STYLE="FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: verdana; color: #000000; text-align: left"><%=struttura%></div></td>
    </tr>
    <%
    RS2.MoveNext
    Loop
    RS2.Close
    Set RS2 = Nothing
    conn.Close
    Set conn=Nothing

    %>


    Ti spiego il funzionamento:
    il primo blocco si trova a inizio pagina e crea in automatico una serie di radiobotton in base ai dati di un DB.

    Il secondo blocco genera i checkbox dello stesso numero dei radio, in pratica si ripetono e sono uguali.

    Io avrei bisogno che una volta selezionato il radio (e intendo proprio selezionato, non dopo averci cliccato sopra) desiderato del primo blocco, il checkbox corrispondente del secondo blocco venga bloccato, in modo da non poterlo selezionare una seconda volta. Ho inserito un numero univoco come ID dei due campi. Sarebbe meglio anche che il blocco dei vari checkbox, derivi non da uno stato di ONCLICK dei radio ma solo dal fatto che sia selezionato o meno (altre volte ho notato che se un radio viene selezionato, l'input corrispondente viene nascosto o bloccato, come si vuole, ma se clicco di nuovo sul radio appena selezionato allora l'input torna al suo stato normale nonostante il radio sia comunque selezionato).

    E' un po contorto ma spero di essere stato chiaro.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    riekkime qua...

    potresti mica eseguire la pagina nel browser e prendere l'html dei radio e delle check?

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Primo blocco:

    <table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">


    <tr>
    <td height="25" valign="top"><input class="Form" name="struttura" type="radio" value="1" ONCLICK="document.all.1.style.display = (document.all.1.style.display == '') ? 'block' : ''"></td>
    <td width="100%" height="25" valign="top"><DIV STYLE="FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: verdana; color: #000000; text-align: left">Sede OIKYweb</div></td>
    </tr>

    <tr>
    <td height="25" valign="top"><input class="Form" name="struttura" type="radio" value="2" ONCLICK="document.all.2.style.display = (document.all.2.style.display == '') ? 'block' : ''"></td>
    <td width="100%" height="25" valign="top"><DIV STYLE="FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: verdana; color: #000000; text-align: left">RG Pisteme</div></td>
    </tr>

    <tr>
    <td height="25" valign="top"><input class="Form" name="struttura" type="radio" value="3" ONCLICK="document.all.3.style.display = (document.all.3.style.display == '') ? 'block' : ''"></td>
    <td width="100%" height="25" valign="top"><DIV STYLE="FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: verdana; color: #000000; text-align: left">TECHdata</div></td>
    </tr>

    </table>



    Secondo blocco:

    <table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">
    <tr>
    <td width="280" height="25" valign="top"><DIV STYLE="FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: verdana; color: #000000; text-align: right">Altre strutture coinvolte nel trattamento:</div></td>
    <td valign="bottom" height="25" width="270">
    <table width="100%" border="0" cellspacing="0" cellpadding="0">


    <tr>
    <td height="25" valign="top"><input class="Form" ID="1" STYLE="display:''" name="struttura_esterna1" type="checkbox" value="1"></td>
    <td width="100%" height="25" valign="top"><DIV STYLE="FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: verdana; color: #000000; text-align: left">Sede OIKYweb</div></td>
    </tr>

    <tr>
    <td height="25" valign="top"><input class="Form" ID="2" STYLE="display:''" name="struttura_esterna2" type="checkbox" value="2"></td>
    <td width="100%" height="25" valign="top"><DIV STYLE="FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: verdana; color: #000000; text-align: left">RG Pisteme</div></td>
    </tr>

    <tr>
    <td height="25" valign="top"><input class="Form" ID="3" STYLE="display:''" name="struttura_esterna3" type="checkbox" value="3"></td>
    <td width="100%" height="25" valign="top"><DIV STYLE="FONT-SIZE: 11px; FONT-FAMILY: verdana; color: #000000; text-align: left">TECHdata</div></td>
    </tr>

    </table>


    Naturalmente questo vale come esempio dato che il numero dei radio e delle check sono vriabili.
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    EEEEEEEEE...UPPETE!

    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    scusa colde ma sono stato un po' indaffarato in ufficio

    tu vuoi disabilitare i checkbox? non ti va bene il disabled?
    codice:
    <script language="javascript">
    function Blocca(rr){
      var ff = rr.form
      xx = ff.struttura
      if(xx.length)
        for(i=0;i<xx.length;i++)
          ff.elements['struttura_esterna'+(i+1)].disabled=false;
      rr.form.elements['struttura_esterna'+rr.value].disabled=rr.checked;
    }
    </script>
    e nei radio
    codice:
    ONCLICK="Blocca(this);"

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Dunque, mettiamo il casao che inserisca lo script e tutto funzioni alla perfezione, vi sarebbe un problema:

    -clicco sul radio che mi interessa
    -mi viene disabilitato il check che riporta lo stesso ID, tenendo in funzione tutti gli altri
    -clicco nuovamente sullo stesso radio già selezionato, il radio rimane identico, non lo cambio
    -mi viene riabilitato il check anche se il radio e selezionato

    Il motivo è che il controllo non lo fa sulla selezione ma sull'evento del click del mouse. Per assurdo posso cliccare duecento volte sullo stesso radio e vedere disattivo/attivo il checkbox relativo, anche se io ho il radio selezionato.

    Mi sono spiegato o è un macello?
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di willybit
    Registrato dal
    May 2001
    Messaggi
    4,367
    l'evento è l'onclick... ma all'interno dello script imposto il disabled a seconda del checked del radio.













    p.s.
    non devi dare come id dei numeri.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di colde
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    1,802
    Appena risolvo un'altro problem provo il tuo script, per ora grazie!

    Enjoy ur joint
    www.beppegrillo.it
    Il blog di Beppe!!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.