Salve a tutti vorrei riportare all'attenzione un problema che mi si è presentato dopo il cambio dell'ora solare.
Questa funzione fatta da me:
codice:
function number_minute($now,$last){
$one_minute=60;//siccome la unix timestamp è espressa in secondi devo dividere per 1 minuto per sapere quanti minuti sono
$anno_last=substr($last,0,4);
$mese_last=substr($last,5,2);
$giorno_last=substr($last,8,2);
$ora_last=substr($last,11,2);
$minuti_last=substr($last,14,2);
$secondi_last=substr($last,17,2);
$anno_now=substr($now,0,4);
$mese_now=substr($now,5,2);
$giorno_now=substr($now,8,2);
$ora_now=substr($now,11,2);
$minuti_now=substr($now,14,2);
$secondi_now=substr($now,17,2);
$time_now_unix = mktime ($ora_now,$minuti_now,$secondi_now,$mese_now,$giorno_now,$anno_now);
$time_last_unix = mktime ($ora_last,$minuti_last,$secondi_last,$mese_last,$giorno_last,$anno_last);
$diff=$time_last_unix-$time_now_unix;
return(floor($diff/$one_minute));
}
Mi ricava il numero di minuti di differenza tra due date che passo nel formato YYYY-MM-gg hh:mm:ss.
Fino a qui tutto bene salvo quando che faccio fare la differenza tra una data superiore ed una inferiore al 30 ottobre
ttengo un numero di minuti superiore a quello che deve essere di 60 ossia 1 ora ossia il cambio orario
VVoVe:
VVoVe:
La mia domanda è: quello che asserisco è una bufala?
Se no allora come rimedio all'inconveniente?
Grazie per il vostro aiuto.