Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Protezione pagina

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    71

    Protezione pagina

    Ciao ragazzi,
    ho copiato e incollato questo script che ho preso proprio su questo sito alla sezione "scripting", ma non mi funziona.
    Potreste aiutarmi a capire dove sbaglio????

    questo è lo script:

    <script LANGUAGE="JavaScript" type="text/javascript">
    <!-- Start script
    // Andrea Bianchi http://web-link.it
    function check(name) {
    var ext = ".htm";
    if ((document.pswd.pswd.value == null) || (document.pswd.pswd.value == ''))
    alert('Password Errata.');
    else this.location.href = document.pswd.value + ext;
    }
    // end script -->
    </script>

    (che ho inserito tra head e head)

    <form name="pswd">
    <input type="password" name="pswd" size=18 maxlength=36>
    <input type="button" value="Ok" onClick="check('')">
    </form>

    (che ho inserito all'interno body)

    Quando digito una parola a caso, invece di apparirmi l'alert "Password errata" si apre la pagina di errore con scritto "Impossibile visualizzare la pagina"

  2. #2
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Uso di parole riservate, nomi duplicati, oggetti mancanti... hai totalizzato ( o copiato ) una bella collezione di errori :rollo:
    codice:
    <script LANGUAGE="JavaScript" type="text/javascript"> 
    <!-- Start script 
    // Andrea Bianchi http://web-link.it 
    function check() { 
      var ext = ".htm"; 
      if (document.FRMpswd.pswd.value == '') { 
        alert('Password Errata.'); 
      } else {
        this.location.href = document.FRMpswd.pswd.value + ext;
      } 
    } 
    // end script --> 
    </script> 
    
    ...
    
    <form name="FRMpswd"> 
    <input type="password" name="pswd" size=18 maxlength=36> 
    <input type="button" value="Ok" onClick="check()"> 
    </form>
    Piuttosto lo script non verifica la password... si limita a controllare se e' stato digitato qualcosa (qualunque cosa) e a linkare una pagina con lo stesso nome.... della password

    Sappi che non e' possibile controllare una password sul client... chiunque la scoprirebbe subito leggendo il sorgente della pagina.

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    71
    vedi... io questo script non ho intenzione di usarlo come una vera e propria protezione, bensì lo userei come una sorta di motore di ricerca interno.
    se io digito la parola milan dovrebbe aprirmi la pagina milan.htm; se digito la parola patata e a qusta non corrisponde alcuna pagina mi piacerebbe che si aprisse o un alert o una pagina di cortesia. Ecco perche non mi interessa tanto sicurezza della protezione....

    Saresti così gentile da aiutarmi a costruire uno script del genere con le caratteristiche che ti ho detto???

  4. #4
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    Non puoi dal client verificare se esiste una pagina sul server... puoi solo richiederla ed aspettare la risposta... se esiste ti verra' inviata, altrimenti visualizzerai la pagina d'errore che gia' conosci.

    Queste cose si realizzano utilizzando linguaggii lato server... o personalizzando le pagine d'errore che il server invia.

    Potresti utilizzare un trucco... ma devi creare, per ogni password e pagina valida, una immagine gif con lo stesso nome.

    codice:
    <script LANGUAGE="JavaScript" type="text/javascript"> 
    <!-- Start script 
    var v="";
    function check() { 
      v = document.FRMpswd.pswd.value;
      if (v == '') { 
        alert('Password Mancante.'); 
      } else {
        document.getElementById("myImg").src = v+".gif"
      } 
    }
    function vai() {
      if(v) window.location.href = v+".htm";
    } 
    function err() {
      if(v) alert('Password Errata.'); 
    } 
    // end script --> 
    </script> 
    
    ...
    
    <form name="FRMpswd"> 
    <input type="password" name="pswd" size=18 maxlength=36> 
    <input type="button" value="Ok" onClick="check()"> 
    </form> 
    [img][/img]
    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    71
    scusa l'ignoranza...ma a cosa mi servirebbe l'immagine????

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    71
    ci sono riuscito!!!!!!! grazie mille sei un grande.
    un'ultima domandina come faccio ad avviare il tutto con il tasto invio della tastiera invece di premere il pulsante "ok" con il mouse???

  7. #7
    Moderatore di JavaScript L'avatar di br1
    Registrato dal
    Jul 1999
    Messaggi
    19,998
    <form name="FRMpswd" onsubmit="check();return false;">
    <input type="password" name="pswd" size=18 maxlength=36>
    <input type="submit" value="Ok" onClick="check()">
    </form>

    ciao
    Il guaio per i poveri computers e' che sono gli uomini a comandarli.

    Attenzione ai titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    Consultate la discussione in rilievo: script / discussioni utili
    Usate la funzione di Ricerca del Forum

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2003
    Messaggi
    71
    grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.