Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5

Discussione: sommare valori select

  1. #1

    sommare valori select

    Salve a tutti ho una pagina fatto in asp che genere n select dinamiche contenenti come valori dei numeri...
    quello che vorrei fare e un controllo che la somma di questi valori non superi un certo numero tipo 10..
    il mio problema e che avendo lo stesso nome non so come riuscire a sommare questi valori...
    perche con nomi diversi e abbastanza semplice ma se hanno lo stesso nome lui mi inserisce i valoriuno dietro l'altro
    grazie a tutti

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Posta un esempio di HTML generato dal tuo ASP.
    E` piu` facile ragionare su un esempio.

    Il tuo problema si puo` risolvere, ma il modo esatto dipende dal dalla sintassi HTML usata.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    codice:
    <form action="update_attivita.asp" method="post" name="form1">
    <table width="500"  border="0" align="center" cellpadding="1" cellspacing="1" class="bordoarancio">
      <tr>
        <td  align="center" class="bordischede strong"><font size="+2">Rapporto Fine Giornata</font></td>
      </tr>
    			
      <tr>
        <td  align="center">Data :giovedì 4 novembre 2004</td>
      </tr>
      <tr>
        <td align="center">Operatore :enzo granato</td>
      </tr>
      <tr>
        <td><table width="100%" border="0" cellpadding="2" cellspacing="2">
            
            <tr align="center" class="bgarancio">
              <td width="32%">Tipologia</td>
              <td width="39%">Stato lavoro</td>
              <td width="29%">Ore Impiegate</td>
            </tr>
            <tr align="center">
              <td>
    		  <input type="hidden" name="id" value="37" >
    		  Back Office </td>
              <td><select name="stato" class="selectnobordi">
                  <option>in corso</option>
                  <option>oggi non praticata</option>
                  <option>sospesa</option>
                  <option>terminata</option>
              </select></td>
              <td><select name="ore" class="selectnobordi">
                  <option>---</option>
                  <option value="1">1</option>
                  <option value="2">2</option>
                  <option value="3">3</option>
                  <option value="4">4</option>
                  <option value="5">5</option>
                  <option value="6">6</option>
                  <option value="7">7</option>
                  <option value="8">8</option>
              </select></td>
            </tr>
            
            <tr align="center" class="bgarancio">
              <td width="32%">Tipologia</td>
              <td width="39%">Stato lavoro</td>
              <td width="29%">Ore Impiegate</td>
            </tr>
            <tr align="center">
              <td>
    		  <input type="hidden" name="id" value="38" >
    		  Back Office </td>
              <td><select name="stato" class="selectnobordi">
                  <option>in corso</option>
                  <option>oggi non praticata</option>
                  <option>sospesa</option>
                  <option>terminata</option>
              </select></td>
              <td><select name="ore" class="selectnobordi">
                  <option>---</option>
                  <option value="1">1</option>
                  <option value="2">2</option>
                  <option value="3">3</option>
                  <option value="4">4</option>
                  <option value="5">5</option>
                  <option value="6">6</option>
                  <option value="7">7</option>
                  <option value="8">8</option>
              </select></td>
            </tr>
            
        </table>
    poi continua con altre campi ma non ci sono altre select in questo caso
    pero c'è nepotrebbero stare inifinite e chiamarsi tutte allo stesso modo.
    in asp fare un replace dei valori ottenuti e con un ciclo li sommerei ma come faccio a farglielo fare in javascript

    grazie ancora

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Be` il name="id" potevi anche risparmiartelo.
    id e` un nome riservato nel DOM, per cui non puo` essere un nome.

    Ora non ho molto tempo, per cui ti metto solo sulla strada....

    in JS i tuoi campi saranno:

    document.form1.stato[0]
    document.form1.ore[0]
    document.form1.stato[1]
    document.form1.ore[1]
    ...

    Se puoi escludere che siano uno solo la cosa e` piu` semplice.

    Quindi per accedere ai vari stato (ad esempio):
    codice:
    var somma = 0;
    for (var i=0; i<100000; i++) {
      if(!document.form1.stato[i]) break; // esce dal loop se non esiste il campo
      var ss = document.form1.stato[i];
      var vv = ss.options[ss.selectedIndex].value;
      somma += parseFloat(vv);  // oppure parseInt(vv,10);
    }
    alert("la somma vale "+somma);
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5
    grazie ora provo e ti faccio sapere
    grazie ancora

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.