Oltre alle sue doti applicative e le innovative soluzioni introdotte, il browser Firefox gode anche di un complessivo consenso sul mercato ed una certa "moda" pro "volpe rossa".
Il suo attuale 6% di share sul mercato, cresciuto negli ultimi mesi a discapito di Explorer che ora detiene "solo un 92.9%" di uso da parte dei navigatori, ha poco da impensierire chi come Microsoft ha mantenuto una leadership incontrastata negli ultimi anni, strappata di mano al noto quanto famosissimo e compianto Netscape. Anche se ad oggi vengono dichiarati oltre 7.005.626 download.
Ma dietro FireFox c'e' la Mozilla Foundation, un realtà particolare, dotata di capacità innovative e di sviluppo senza precedenti, coadiuvate da una comunità open source di tutto rispetto: in grado, quindi, di impensierire forse nel futuro il gigante Microsoft?
Come? A discapito di molte fonti di informazione che dubitano di un successo pari alle proporzioni di Explorer, il fenomeno Firefox sta raccogliendo un consenso dalla rete stessa, un consenso ed una reputazione che non sarà da sottovalutare.
Sono sempre più i siti, infatti, che promuovono liberamente il download di Firefox, così come presto ritroveremo gli "antichi" annunci che dichiaravano l'ottimizzazione del sito per uno o l'altro browser.
Il tempo comunque annuncerà un possibile nuovo vincitore, se nuovo vincitore vi sarà: una situazione a parimerito tra Explorer e Firefox, non farebbe bene al mercato?