Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1

    Calcolare i multipli: come si fa?

    Ciao a tutti,

    ho trovato questo codice nelle guide base di freephp.html.it ma non ho capito bene come si adopera %; cito:
    "[] ... Questo codice imposta un ciclo per essere eseguito 500 volte, con valori di $ind che vanno da 1 a 500. In realtà, le istruzioni che abbiamo posto al suo interno fanno sì che la stampa del valore di $ind non venga eseguita ogni volta che $ind corrisponde ad un multiplo di 25 (infatti l'istruzione 'continue' fa sì che PHP salti la 'print' e passi direttamente all'iterazione successiva, incrementando la variabile), e che il ciclo si interrompa del tutto quando $ind raggiunge il valore 100 ... []" :master:


    codice:
    for ($ind = 1; $ind < 500; $ind++)
    	{
    	if ($ind % 100 == 0)
    		{
    		break;
    		}
    	elseif ($ind % 25 == 0)
    		{
    		continue;
    		}
    	echo ("valore: $ind
    ");
    	}



    Grazie a tutti
    cosmosub
    --------
    "So di non sapere" - Socrate

  2. #2
    L'operatore modulo (%) restituisce il resto della divisione tra quello che sta a dx e quello che sta a sx

    es
    10/5=2 resto 0
    10%5 restituisce 0

    10/4=2 resto 2
    10%4 restituisce 2

    capito

    quindi
    elseif ($ind % 25 == 0) è vera se $ind è multiplo di 25

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    ciao , l'operatore % calcola la rimanenza , ad esempio 10 % 3 ti darà 1 , questo perchè il 3 nel 10 ci sta 3 volte avanzando un unità .

    lo script d'esempio è molto semplice , il ciclo for incrementa la variabile $ind di un unità fino a raggiungere il valore di 500 , il primo controllo if() fa terminare il ciclo con break() quando la variabile $ind raggiungerà il valore di 100 , il controllo $ind % 100 == 0 risulterà vero solo con 100,200,300,400 e 500 .

    il secondo controllo è quello che fà saltare lo stampo a video dei multipli di 25 , ovvero quando $ind raggiungerà i multipli di 25 che divisi per quest'ultimo valore danno come resto 0 . l'istruzione continue si occuperà di far ripartire il ciclo .


    else mi sembra chiaro...
    PyFanatics

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Pasco
    Registrato dal
    Apr 2002
    Messaggi
    1,559
    ops , non ho fato in tempo a leggere la reply di bubu
    PyFanatics

  5. #5
    Grazie ragazzi,

    ora ho capito e mi è chiaro perchè queste condizioni si verifichino solo in corrispondenza dei multipli di 100 e 25, cioè quando il resto delle condizioni $ind % 100 (ovvero $ind diviso 100) è uguale a zero!
    Siete stati molto gentili a rispondere a una domanda di così basso livello. Ho deciso di cercare di imparare PHP il più possibile perchè mi sono reso conto che a volte si fa prima così che copiando e incollando il codice precomplitao che si trova in rete e poi impazzendo per riuscire a farlo funzionare!
    Spero che con le buone guide di freephp.html.it e la preziosa collaborazione di persone come voi riuscirò a raggiungere questo obbiettivo ...
    cosmosub
    --------
    "So di non sapere" - Socrate

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.