Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di Dadoo
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    411

    configurazione Alice ADSL

    Ragazzi nel mentre attendo che telecom mi attivi la nuova linea telefonica ho provveduto ad installarmi il kit alice ADSL che mi hanno mandato.

    Dopo aver scelto l' installazione usb ho notato che tra le propieta rete e connessioni remote ho la situazione come allegato in figura Connessioni.jpg.

    Inoltre se faccio dal browser strumenti | Opzioni internet noto che la casella impostazioni connessioni remote e VPN e' vuota.

    e' tutto normale secondo voi ?
    ovviamente non ho neanche provato a collegarmi perche' non ho la linea ma questa e' la situazione che mi si presenta finita l' installazzione col cd autoinstallante di alice.

    consigli a riguardo ?
    e tutto normale ?
    Immagini allegate Immagini allegate

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    275
    Hai una scheda di rete sul pc ho no !

    Se no fai cosi!
    Disinstalla il modem e reinstallalo non con il cd di Alice ma con quello del modem , poiche con quello del modem ti si crea automaticamente la connessione altrimenti è un casino .
    Se mi dici che modem hai allora mi informo e ti dico come fare.
    Ps ho anchio ALICE ed ho avuto anchio questi problemi , so come fare.
    Ciao fatti sentire

  3. #3

    modem

    che tipo di modem ti hanno lasciato quelli di alice ?
    marca e modello

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Dadoo
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    411
    Oddio ragazzi mi cogliete alla sprovvista.

    Il modem e' quello bianco (non quello piccolino blu che davano prima)
    al momento non cell'ho sotto gli occhi !
    Cmq io ho soltanto il cd di alice...e non quello del modem !

    x Andrea785

    Sul pc ho la scheda di rete integrata !

  5. #5

    puntuliziamo

    se vai sul sit di alice o di tin.it trovi i diversi modelli di modem
    cosi almeno possiamo dirti se e' configurato usb o come e se ti crea una connessione lan o un dialer

  6. #6
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    275

    PER Smoking-man

    Risposta corretta sono d accordo con te .
    Meglio pero quello di tin.it perchè mi sa che se non ha una connessione

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Dadoo
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    411
    Allora ragazzi,

    il mio modem che mi hanno dato e' l' Alice Gigaset

    qui ho trovato le istruzioni per disinstallarlo

    http://www.rossoalice.it/alice/stati...igasetusb.html

    qui invece c'e' l'elenco dei driver

    http://www.rossoalice.it/alice/stati...ice/alice.html

    sul pc ho windows 2000 SP4

    ----------

    Inoltre vi elenco tutti i link alle schermate che mi da dopo finita l'installazione

    Questa e' quando clicco sull'icona alice sul desktop (e fin qui tutto ok credo):


    Questa e' quella rete e connessioni remote:


    Questa invece e' come sono le opzioni del browser (nulla)


    Vi ricordo che in tutti i casi ho seguito installazione di tipo usb, con modem accesso ma non connesso alla linea telefonica ed inserendo il cavo usb nel momento in cui mi e' stato richiesto

    Grazie mille ragazzi !

  8. #8
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    275
    PROVA A COLLEGARTI CON LA CONNESIONE DI ALICE SENZA APRIRE INTERNET EXPLORER COSA TI DICE .
    sE TUTTO OK , APRI EXPLORER
    PUO DARSI CHE CON QUEL MODEM DEVI PRIMA COLLEGARTI E POI APRIRE INTERNET EXPLORER COME IN UNA LAN NORMALE .
    PRIMA TI DEVI COLLEGARE AL SERVER POI PUOI NAVIGARE
    CIAO

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Dadoo
    Registrato dal
    Nov 2001
    Messaggi
    411
    Ok provero' questa soluzione !
    volevo aggiungere inoltre che se vado nelle propieta del modem (dal pannello di controllo) non vedo nessun modem installato !

    nell' eventualita' abbia bisogno di aggiornare i driver che soluzione mi consigliate ?

    di disinstallare prima il tutto
    poi installare il modem come con ethernet oppure come usb ?

    ci sono differenze rilevanti in entrambi i casi ?
    ho scelto usb xche' dispongo di 4 porte usb e mi sembrava piu comodo !

  10. #10
    Utente bannato
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    275
    Per aggiornare il modem , a meno che non abbia un Thomson come quello che usa Tele2 di merda , devi sempre disinstallarlo .
    Per la scelta USB o Ethernet non so cosa dirti comunque ricordati che 640kb sono 640kb sia in USB o Ethernet .
    sE TU HAI TANTE PORTE USB TI CONSIGLIO USB ALTRIMENTI ETHERNET.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.