Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: scroll su <div>

  1. #1

    scroll su <div>

    ciao,
    ho una cella con all'interno un <div> con questo CSS:

    codice:
    div.scroll {
    	height: 100%;
    	width: 100%;
    	overflow: auto;
    	padding: 10px;
    }
    all'interno ci metto testi ed immagini... purtroppo l'immagine con align="right" mi si viasualizza tutta a destra, fuori sia dal <DIV> che dal <TD> (solo con firefox, con IE ok)

    why?

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Cioe` stai dicendo che metti una immagine con allineamento HTML (obsoleto) dentro a un blocco gestito da CSS? Non e` una cosa furba.

    Inserisci l'immagine allineandola con i CSS:
    float:right; o simile
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Posta il CSS (tutto) e il codice HTML (semplificato).

    Forse qualcuno trova il problema (io tra un po' devo andare via).
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  5. #5

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Ho provato a controllare, ma non mi trovo.

    Non trovo nel CSS il pezzo che hai postato.
    Ci sono tabelle innestate (deprecato!!)
    Le tabelle sono usate per formattare (deprecato!!)
    Ci sono tabelle e celle formattate con i vecchi metodi dell'HTML2 (attributi di formattazione): in tal caso i CSS non funzionano.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    ho tolto il CSS x il <DIV>.

    spiegami questi errori (nn sono espertissimo).

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    La situazinoe e` semplice.
    O usi i CSS, ma allora usali bene
    Oppure usi la formattazione HTML2 (e fai una pagina tdi tipo obsoleto).

    Se vuio fare una pagina "moderna" abbandona completamente le tabelle, ed inizia a cambiare impostazione.
    I CSS servono per separare completamente contenuto da formattazione, per cui nel codice HTML NON CI DEVE ESSERE FORMATTAZIONE, ma solo contenuto.

    Il tuo e` un classico esempio di pagina a tre colonne. L'unica differenza e` che il tutto e` inserito in un riquadro bianco che non occupa tutta l'area disponibile ma e` all'interno di un blocco con sfondo sfumato.

    Prova a cercare qualche esempio gia` fatto (vedi constile.org o altri siti di cui trovi i link tra i "link utili").
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.