Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 21
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786

    Validare form con JavaScript

    Salve,

    io per il momento uso il codice di controllo per form in js trovato in questo tutorial : http://pro.html.it/articoli/id_279/i...pag_5/pag.html

    tutto funziona bene

    solo che ora mi serve eseguire un controllo anche su Partita IVA e Codice Fiscale.

    Ho postato giù un controllo completo è funzionale sia per il Codice Fiscale che per la partita iva.

    Il mio problema è che non riesco ad integrare i 3 controlli in un unico controllo.

    chi mi può aiutare ?

    Grazie !

    codice:
    function controllaPIVA(pi)
    {
            if( pi == '' )  return '';
            if( pi.length != 11 )
                    return "La lunghezza della partita IVA non è\n" +
                            "corretta: la partita IVA dovrebbe essere lunga\n" +
                            "esattamente 11 caratteri.\n";
            validi = "0123456789";
            for( i = 0; i < 11; i++ ){
                    if( validi.indexOf( pi.charAt(i) ) == -1 )
                            return "La partita IVA contiene un carattere non valido `" +
                                    pi.charAt(i) + "'.\nI caratteri validi sono le cifre.\n";
            }
            s = 0;
            for( i = 0; i <= 9; i += 2 )
                    s += pi.charCodeAt(i) - '0'.charCodeAt(0);
            for( i = 1; i <= 9; i += 2 ){
                    c = 2*( pi.charCodeAt(i) - '0'.charCodeAt(0) );
                    if( c > 9 )  c = c - 9;
                    s += c;
            }
            if( ( 10 - s%10 )%10 != pi.charCodeAt(10) - '0'.charCodeAt(0) )
                    return "La partita IVA non è valida:\n" +
                            "il codice di controllo non corrisponde.\n";
            return '';
    
    }

    codice:
    function controllaCF(cf)
    {
            var validi, i, s, set1, set2, setpari, setdisp;
            if( cf == '' )  return '';
            cf = cf.toUpperCase();
            if( cf.length != 16 )
                    return "La lunghezza del codice fiscale non è\n"
                    +"corretta: il codice fiscale dovrebbe essere lungo\n"
                    +"esattamente 16 caratteri.\n";
            validi = "ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ0123456789";
            for( i = 0; i < 16; i++ ){
                    if( validi.indexOf( cf.charAt(i) ) == -1 )
                            return "Il codice fiscale contiene un carattere non valido `" +
                                    cf.charAt(i) +
                                    "'.\nI caratteri validi sono le lettere e le cifre.\n";
            }
            set1 = "0123456789ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ";
            set2 = "ABCDEFGHIJABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ";
            setpari = "ABCDEFGHIJKLMNOPQRSTUVWXYZ";
            setdisp = "BAKPLCQDREVOSFTGUHMINJWZYX";
            s = 0;
            for( i = 1; i <= 13; i += 2 )
                    s += setpari.indexOf( set2.charAt( set1.indexOf( cf.charAt(i) )));
            for( i = 0; i <= 14; i += 2 )
                    s += setdisp.indexOf( set2.charAt( set1.indexOf( cf.charAt(i) )));
            if( s%26 != cf.charCodeAt(15)-'A'.charCodeAt(0) )
                    return "Il codice fiscale non è corretto:\n"+
                            "il codice di controllo non corrisponde.\n";
            return "";
    }
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    up
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Al posto di ritornare un messaggio prova a ritornare true or false. Il messaggio lo puoi dare dalla funzione prima del return false.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    mi sistemi il codice tu per favore ?

    io non ne sono capace
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    up
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di badaze
    Registrato dal
    Jun 2002
    residenza
    Lyon
    Messaggi
    5,372
    Parli di 3 controlli e ne vedo soltanto due. Di più posta il codice HTML che richiama i controlli attuali.

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    182
    Se nn ho capito male vuoi che vengano richiamati tutti e tre i controlli...
    basta creare una funzione

    function controlli(){
    function partita_iva();
    function codice_fiscale();


    }

    e poi richiami l funzione al submit del form.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    Originariamente inviato da Giulia_De
    Se nn ho capito male vuoi che vengano richiamati tutti e tre i controlli...
    basta creare una funzione

    function controlli(){
    function partita_iva();
    function codice_fiscale();


    }

    e poi richiami l funzione al submit del form.

    no voglio fonderli in un unico scritp

    cioè aggiungere in controllo Partita Iva e Codice Fiscale a questo:
    http://pro.html.it/articoli/id_279/i...pag_5/pag.html

    Mi puoi per Favore Aiutare tu ?
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2004
    Messaggi
    182
    Fai una prova di questo tipo.......credo sia possibile.....
    vedi quali variabili sono comuni ai tre script e le richiami tutte all'inizio....quindi inizi ad inserire i vari script....
    per esempio....
    function controlli(){


    variabili comuni

    inserisci variabili e controlli di function modulo
    inserisci variabili e controlli di function p_iva
    inserisci variabili e controlli di function cod_fisc


    }
    Sarà un pò lunghetto ma credo che se riesci a trovari punti in comuni la snellisci abbastanza.
    Fammi sapere....spro di aver capito stavolta ciò che cercavi e di averti dato un chiaro ed utile suggerimento.

    Giulia

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2002
    Messaggi
    1,786
    mi puoi per favore fontere tu i 3 scritp in un unico scritp ?

    io da solo non ci riesco
    [Scambio Links a Tema] Contattatemi in Privato x + Info.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.