Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811

    ingrandire immagine e nn farla avere sgranata

    salve a tutti
    è noto che + si ingrandisce una immagine che essa diventa gradreattata
    a me serve ingrandire un'immagine del 30% ma nn farla sgranare

    come posso fare?
    ho a disposizone sia
    photoshop 7 che paint di windows

    grazie

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Mar 2001
    Messaggi
    362
    penso si adifficile sai? serve saperlo anche a me per realizzare poster! :rollo:

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di cyberman
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    7,543
    non ci sono alternative. L'unica è riacquisire l'immagine alle dimensioni che ti occorrrono. Se l'immagine non puoi riaquisirla sgranerà comunque.

  4. #4
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    Originariamente inviato da cyberman
    non ci sono alternative. L'unica è riacquisire l'immagine alle dimensioni che ti occorrrono. Se l'immagine non puoi riaquisirla sgranerà comunque.
    purtroppo devo modficdare un'immagine gia esistente
    cmq ho provato molti filtri in photoshop e nessuno mi da quello che voglio uff

  5. #5
    io di solito aggiungo un po' di disturbo uniforme e monocromatico con photoshop.

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    892
    Non hai possibilità se non:

    1. Riacquisire l'immagine (magari la stampi e la scansioni ad alta ris.)

    2. Aumentare la risoluzione direttamente (ma sgranerà...)

    3. Aggiungere effetti - aumentare il blur, inserire dei disturbi... - ma la alteri e comunque un po' sgranerà...

  7. #7
    Utente bannato
    Registrato dal
    Mar 2002
    Messaggi
    1,811
    beh nn ho detto che una volta ingrandita sia perfetta

    cmq mi bsta togliere unpo la sgranatura tutto qui

  8. #8
    ingrandisci.
    duplica il livello
    applica una sfumatura al livello superiore
    fondi (moltiplica o sovrapponi)
    poi lavora con le regolazioni luminosità-contrsto
    Stefano Marchi
    www.xtragroove.com

  9. #9
    Originariamente inviato da stefanoxtragroove
    ingrandisci.
    duplica il livello
    applica una sfumatura al livello superiore
    fondi (moltiplica o sovrapponi)
    poi lavora con le regolazioni luminosità-contrsto
    Io invece di sfumare il livello superiore gli applico un filtro "accentua passaggio" (Filtri > Altro > Accentua passaggio), valore 2,0, e sovrapponi. E' ottimo se la foto non è eccessivamente sgranata.
    Marcello: "Non ti preoccupare, è tutto CSS, senò è finita che separiamo la grafica dai contenuti. E allora 'o W3C parla a vacant?"
    Vincenzo: "Spesso sì."

    Utonter . Puliti dentro e belli fuori.

  10. #10

    Re: ingrandire immagine e nn farla avere sgranata

    Originariamente inviato da amodio
    salve a tutti
    è noto che + si ingrandisce una immagine che essa diventa gradreattata
    a me serve ingrandire un'immagine del 30% ma nn farla sgranare

    come posso fare?
    ho a disposizone sia
    photoshop 7 che paint di windows

    grazie

    Se l'immagine da ingrandire non è stata mai manipolata, basta (Photoshop)dimensionarla e ricampionarla in --->Immagine--->Dimensione immagine-->Ricampiona immagine--->Bicubica (seguita da ritocco necessario----(immagine Livelli-Filtri contrasto ecc.)
    Se l'immagine ha già subito processi di riduzione della definizione, allora non c'è niente da fare ( bisogna ricominciare da un originale con un minimo di definizione- per le immagini quello che conta è lo scatto iniziale da eseguire con la massima definizione possibile per poi riuscire ad ottenere dei file ad alta definizione 1024 x 768 per meno di 50 Kb on line).
    Potresti mandare una qualsiasi immagine che ti interessa ingrandire?
    Sempre se non coperta da privacy, naturalmente!
    francoma@francoma.it
    cordiali saluti per tutti
    francomà
    francomà

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.