Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: form accessibile

  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737

    form accessibile

    in questa pagina spiegano come creare form accessibili.
    http://www.webaccessibile.org/argome...to.asp?cat=295
    tutto ok tranne questo punto:

    2.7 Evitare le tabelle per impostare graficamente un modulo. E’ possibile raggruppare l’insieme delle informazioni, e dividerle per aree recanti il proprio titolo con <fieldset> e <legend>.

    ma se non uso le tabelle per incolonnare i label e i campi mi rimane tutto abbastanza disordinato...
    mi sembra molto più elegante avere i campi da compilare uno sotto l'altro...
    d'altra parte ha anche ragione dicendo che sarebbe meglio evitare le tabelle per rendere più semplice la navigazione tra i campi...

    che faccio? :master:
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    E` il solito problema delle tabelle: sono da evitare se si tratta di tabelle di formattazione, mentre sono valide per formattare dei dati che devono avere forma tabellare.

    Quindi se nella tua form puoi individuare un certo numero di "righe" che si ripetono uguali, la tabella va bene, altrimenti dovresti passare ai <div> e altri oggeti di formattazione.

    Comunque come insegnano i vari constile.org, zengarden, e sim (trovi i riferimenti fra i "link utili" di questo forum), ci sono modi alternativi alle tabelle che formattano la pagina ugualmente bene.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    io attualmente i campi dei form li intabello.
    però non mi da l'idea che sia sintatticamente corretto...
    quelli contenuti in realtà non sono dati tabellari ma è un form...
    infatti l'articolo di webaccessibile sconsiglia di usare le tabelle perchè possono dare problemi con la navigazione con i tab.
    però se non uso le tabelle non vedo un modo per dare un'idea di "ordinato" ai vari campi
    sun constile non ho trovato niente...
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    ho trovato il modo (grazie a bagu) per allineare bene il tutto anche senza tabelle...
    sfrutta un div per ogni riga.
    in questo modo.

    css
    codice:
    fieldset div.row {
    	margin-bottom:4px;
    	clear:both;
    }
    .row label {
    	width:100px;
    	text-align:right;
    	color: #013A67;
    	margin-bottom:0;
    	font-weight:normal;
    	margin-right: 3px;
    	margin-top:2px;
    	padding-top:2px;
    	float:left;
    	display:block;
    	position:relative;
    }
    form
    codice:
    <form method="post" action="" >
      <fieldset>
      <div class="row"><label for="azienda" class="required">Azienda:</label>
    <input id="azienda" name="r_azienda" type="text" size="40" /></div>
      <div class="row"><label for="indirizzo" class="required">Indirizzo:</label>
    <input id="indirizzo" name="r_indirizzo" type="text" size="40" /></div>
    <input name="Submit" type="submit" value="Invia !" />
    </fieldset>					
    </form>
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696
    Riuppo questo post per parlare di form accessibile !!


    Avendo fatto un form con una decina di campi, tutto bello ordinato, quando invio i dati se non sono corretti, la soluzione migliore credo di fargli vedere a video solo i campi da ricompilare GIUSTO ?

    Ma se io rimando a video l'intero form già compilato, solamente i campi errati sono vuoti e da ricompilare, è fattibile ?
    Io volevo segnalarli con un colore di sfondo diverso, ma se si disabilita i css non si vede.

    Avevo pensato di disattivare i campi OK con disabled ma poi il form non me li accetta per l'inserimento.


    Suggerimenti ?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Il fatto che se uno non ha i CSS non vede qualche abbellimento e` una cosa accettabile: l'importante e` che non si perdano funzionalita`.

    Quindi un colore diverso direi che va bene: puoi vedere comunque se nel campo c'e` qualcosa o e` vuoto.

    Nota: se fai un controllo fatto bene lato server, puoi fare un controllo anche lato client in JS: se la cosa non pregiudica la funzionalita` (che e` garantita dal programma server) puo` essere utile.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696
    ok, però se qualcuno mi naviga senza javascript

    diciamo che il campo vuoto si vede, io opterei per due soluzioni.


    1) o rimando una pagina con solamente i campi errati

    2) oppure rimando l'intero modulo con un avviso iniziale dove indica di compilare i campi etc.... in modo da fargli capire dove andare subito a sistemare il modulo, senza che si guardi tutti i campi.


    3) per chi ha javascript etc... ovvio che cambia radicalmente la situazione !!!

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Sep 2001
    Messaggi
    21,188
    Chiaramente tu sei quello che piu` ha il polso della situazione e conosce i suoi utenti.

    In quello che dici non ci sono errori di concetto.

    Ma i colori si vendono anche senza JS: bastano i CSS (in quest'ultimo post hai scritto JS - non so se e` un errore).

    E` raro oggi trovare browser senza CSS, per cui io non mi preoccuperei troppo, ma appunto questa e` una MIA valutazione.
    Nuova politica di maggiore severita` sui titoli delle discussioni: (ri)leggete il regolamento
    No domande tecniche in messaggi privati

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di pacovox
    Registrato dal
    Oct 2001
    Messaggi
    557
    In base al punto di controllo 2.1 delle wcag che è priorità 1 non si dovrebbero veicolare informazioni solo per mezzo di colori. Dovresti assicurarti che la stessa informazione sia disponibile anche senza colori.
    2) oppure rimando l'intero modulo con un avviso iniziale dove indica di compilare i campi etc.... in modo da fargli capire dove andare subito a sistemare il modulo, senza che si guardi tutti i campi.
    Credo sia la soluzione migliore, gli sfondi colorati potresti usarli lo stesso visto che la stessa funzionalità l'hai assicurata con il messaggio di avviso.

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di Polley
    Registrato dal
    Jan 2005
    Messaggi
    696
    ok, adesso vedo un pò, uso il JS solo per controllo lato CLient quando questo è disponibile!!




Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.