Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di pappolo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    251

    Funzione con più return

    Scusate ho un problema concettuale e di sintassi, ho una funzione cui passo di 2 numeri, fa qualche calcolo e mi dà 2 nuovi numeri.

    Questi 2 numeri li metto in un array e questo array è il risultato della funzione.

    Ora il problrma sorge quando devo usare questi 2 numeri, perchè se richiamo la funzione logicamente mi dice solamente che è un array, io devo usare da una parte il primo numero che mi esce e da una parte l'altro.


    Come posso fare?

  2. #2
    Utente bannato
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    1,392

    Re: Funzione con più return

    Originariamente inviato da pappolo
    Scusate ho un problema concettuale e di sintassi, ho una funzione cui passo di 2 numeri, fa qualche calcolo e mi dà 2 nuovi numeri.

    Questi 2 numeri li metto in un array e questo array è il risultato della funzione.

    Ora il problrma sorge quando devo usare questi 2 numeri, perchè se richiamo la funzione logicamente mi dice solamente che è un array, io devo usare da una parte il primo numero che mi esce e da una parte l'altro.


    Come posso fare?
    Allora... Hai un array come risultato.
    Tu devi prendere cosa?
    Se un solo elemento dell'array, usa

    $array['chiave']

    oppure non ho capito cosa intendi con

    io devo usare da una parte il primo numero che mi esce e da una parte l'altro.

  3. #3
    Gli array funzionano con una chiave associativa che può essere una stringa di numeri o lettere (non so se la definizione è corretta ma comunque funziona grossomodo così)
    esempio
    $utenti['nome'] stampa MArio (o il valore che gli hai dato!)
    $utenti['cognome'] stampa rossi

    oppure in questo modo

    $utenti[0] stampa mario
    $utenti[1] stampa rossi

    Se poi vuoi aggiungere un elemento basta che scrivi così:

    $utenti[indirizzo] stampa l'indirizzo associato

    oppure $utenti[]
    In questo caso richiamando $utenti[2] verrà stampato il terzo elemento (Il contatore parte sempre da zero!) che nel nostro caso è l'indirizzo.
    eCommerceRS.NET - Commerciante, vendi on-line!
    Il mio nick è mircov e non mirco!!!

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di pappolo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    251
    Il problema non era questo

    Il problema è che ho una funzione che mi ritorna un array
    dimensioni[x,y]

    Ora queste dimensioni devono essere larghezza e altezza di un'immagine

    Quindi gli elementi dell'array vanno "scritti" in 2 momenti diversi

    Se io richiamo la funzione, logicamente questa mi rilascia l'array di dimensioni.
    E se la richiamo e poi cerco di lavorare sugli argomenti, per esempio, dopo la chiamata scrivo

    $l=$dimensioni[0];
    $a=$dimensioni[1];

    e le metto come grandezze dell'immagine, nella stampa mi escono tutte e 2 nulle... (width="" height="")

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di pappolo
    Registrato dal
    Mar 2003
    Messaggi
    251
    chiedo venia, mi ero dimenticato un global^^

    Grazie a tutti

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.