Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 13
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481

    div con width dinamico come per i td

    C'è un modo per fare in modo che un div non occupi orizzontalmente tutto lo spazio ma si adatti al suo contenuto? Un po' come succede per le tabelle.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: div con width dinamico come per i td

    se a un DIV non viene dichiarata nessuna larghezza, questo si fermerà solo quando incontra un "ostacolo", vale a dire la finestra del browser (lato destro).
    Dovresti dichiarare una misura in %.
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481

    Re: Re: div con width dinamico come per i td

    Originariamente inviato da floyd46
    se a un DIV non viene dichiarata nessuna larghezza, questo si fermerà solo quando incontra un "ostacolo", vale a dire la finestra del browser (lato destro).
    Dovresti dichiarare una misura in %.
    ma se lo dimensiono in % non si adatta al suo contenuto, si allarga tanto quanto stabilito dalla percentuale, no?! Almeno ho provato e mi sembra che accada questo

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di floyd46
    Registrato dal
    Feb 2002
    residenza
    Apulia
    Messaggi
    2,641

    Re: Re: Re: div con width dinamico come per i td

    se nn dichiari la misura, lo vedi a tutta pagina;
    se la dichiari in % si adatterà alla misura della finestra del browser. Non mi pare ci siano alternative.
    "Le persone che realizzano layout con tabelle annidate, spacer gif o che ignorano l'accessibilità non possono più definirsi professionisti." Andy Clarke
    --------------------------------

    www.extrowebsite.com

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481

    Re: Re: Re: Re: div con width dinamico come per i td

    Originariamente inviato da floyd46
    se nn dichiari la misura, lo vedi a tutta pagina;
    se la dichiari in % si adatterà alla misura della finestra del browser. Non mi pare ci siano alternative.
    Fa niente, grazie lo stesso.

    Sto dando uno sguardo a http://www.sentieroimpresa.it/csszensentiero.htm, ad esempio, lo stile tree da dove prende il font usato nell'h1 del div testa? E perchè se si definisce il background transparent si vedono i bordi delle lettere? E' un comportamento normale? Altra domanda, il sistema di quel sito, usa i posizionamenti assoluti? Ho dato un'occhiata a qualche css e mi sembra che usino tutti float sbaglio? Mi sembra un'assurdità quello che siete riusciti a fare, sarà perchè ancora conosco poco i CSS, ma faccio una fatica ad usarli! So di essere un po' OT, spero che i moderatori non me ne vogliano.

  6. #6
    l' <H1> del div "testa" non lo vedi perche nel CSS è impostato display:none.

    In effetti hai ragione, tutti quanti ne parlano bene ma non ho ancora visto alcuna guida seria in giro che ti spieghi nei dettagli tutte quante le caratteristiche nei minimi particolari e faccia degli esempi su come utilizzarle, ad esempio personalmente nn so a che serva il comando "clear:" e non l' ho mai utilizzato per questo modivo (puo darsi che in qualche situazione potrebbe essermi stato utile).
    Quello che ho imparato finora l' ho visto nelle guide molto superficiali dalle quali avrete appreso anche voi, ma se qualcuno mi sa dire ,qualcosa di + approfondito ne sarei molto grato .... magari anche qualche libro, qualche bel manualone bello grosso ricco di esempi e trucchetti, ma dubito che ci sia qualcosa del genere in giro.... vai in libreria e trovi 100 libri su Flash, ma sembra quasi sia tabu parlare dei CSS.

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di james
    Registrato dal
    Jun 2002
    Messaggi
    1,481
    Originariamente inviato da nickmadison
    l' <H1> del div "testa" non lo vedi perche nel CSS è impostato display:none.

    In effetti hai ragione, tutti quanti ne parlano bene ma non ho ancora visto alcuna guida seria in giro che ti spieghi nei dettagli tutte quante le caratteristiche nei minimi particolari e faccia degli esempi su come utilizzarle, ad esempio personalmente nn so a che serva il comando "clear:" e non l' ho mai utilizzato per questo modivo (puo darsi che in qualche situazione potrebbe essermi stato utile).
    Quello che ho imparato finora l' ho visto nelle guide molto superficiali dalle quali avrete appreso anche voi, ma se qualcuno mi sa dire ,qualcosa di + approfondito ne sarei molto grato .... magari anche qualche libro, qualche bel manualone bello grosso ricco di esempi e trucchetti, ma dubito che ci sia qualcosa del genere in giro.... vai in libreria e trovi 100 libri su Flash, ma sembra quasi sia tabu parlare dei CSS.
    una spiegazione di clear la trovi qui: http://html.it/css/guida_css_26.htm

    a fondo pagina

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737

    Re: div con width dinamico come per i td

    Originariamente inviato da james
    C'è un modo per fare in modo che un div non occupi orizzontalmente tutto lo spazio ma si adatti al suo contenuto? Un po' come succede per le tabelle.
    devi usare il min-width.

    purtroppo non è supportato correttamente da IE (e quando mai??) ma girandoci attorno si riesce a ottenere lo stesso effetto su tutti i browser.

    width:auto!important; /*Per browser standard*/
    width:150px; /*Per explorer*/
    min-width:150px;/*questo valore deve essere uguale al width per IE*/
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di zoom
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    1,737
    Originariamente inviato da nickmadison
    l' <H1> del div "testa" non lo vedi perche nel CSS è impostato display:none.

    In effetti hai ragione, tutti quanti ne parlano bene ma non ho ancora visto alcuna guida seria in giro che ti spieghi nei dettagli tutte quante le caratteristiche nei minimi particolari e faccia degli esempi su come utilizzarle, ad esempio personalmente nn so a che serva il comando "clear:" e non l' ho mai utilizzato per questo modivo (puo darsi che in qualche situazione potrebbe essermi stato utile).
    clear serve principalmente per ripristinare i float.
    se fai un design a colonne con il float e sotto a queste devi mettere un altro div devi annullare l'effetto del float. quindi quel div avrà proprietà clear:both;
    in breve il funzionamento più usato è questo...
    Chicco Ravaglia per sempre con noi!

  10. #10
    Un buon libro
    Progettare il Web del futuro
    Standard e tecniche per il design


    di un certo Zeldman

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.