Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8

Discussione: Prestazioni di mysql.

  1. #1

    Prestazioni di mysql.

    Ciao a tutti,
    vorrei conoscere entro quali numeri mysql dimostra buone prestazioni.
    Mi spiego meglio.
    Se mi trovo gestire anagrafiche di 20.000 nominativi, mysql garantisce buone prestazioni? Qual'è il limite oltre il quale mysql può rivelare la sua debolezza?
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  2. #2
    questo forum ha tabelle con + di 70000 elementi (utenti) + di 2.5 milioni di righe (posts) e + di 320000 discussioni (threads)

    penso che 20000 righe siano circa niente
    ovviamente se la tabella è ben strutturata con le dovute chiavi nei posti giusti ed il codice è ben scritto altrimenti morrebbe qualsiasi cosa :9

  3. #3
    Ok. Diciamo che il carico massimo di utenti che dovrebbe supportare è di 400.000.

    Ti ringrazio per la risposta.
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  4. #4
    Originariamente inviato da Blue_savana
    Ok. Diciamo che il carico massimo di utenti che dovrebbe supportare è di 400.000.

    Ti ringrazio per la risposta.
    ??????????????

    400.000 utenti???????????

    connessi contemporaneamente??????????????????

  5. #5
    No, non esageriamo.

    In realtà il numero da tenere presente è 20.000, non connessi contemporaneamente.
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  6. #6
    Originariamente inviato da Blue_savana
    No, non esageriamo.

    In realtà il numero da tenere presente è 20.000, non connessi contemporaneamente.
    allora...tieni conto che nel 90% dei casi il carico lo hanno i webserver non mysql...ad esempio sia html.it sia hwupgrade.it hanno 3\4 server web (hwupgrade credo di +) ed un solo server per mysql questo xche mysql lavora sempre poco col tutte che ci sono cifre di queste dimensioni (anche grazie al caching)

    ti dovresti molto + preoccupare di metter su cluster di macchine per il web e soprattutto che il soft php sia scritto in modo efficente, leggero e risparmi + memoria possibile

    xche...ad es...mettiamo che hai una media di 500 utenti connessi contemporaneamente...e ogni script in media consuma 2/3 mb di ram...500*3 = 1500mb...= 1.4gb...in una macchina oltre 4gb di ram non puoi mettere (se è a 32bit) quindi se solo gli script ti consumano un gb e mezzo di memoria...per il so, file di swap, processi, threads e altro ancora un'altro gighetto c'è lo devi mettere...quindi le macchine, d'obbligo devono avere ALMENO 3 gb di ram ^^
    ovviamente hd sata o scsi...dipende se fai molto uso di lettura file da hd...e comunque ti consiglio mmturk cache, che è il migliore che c'è in circolazione per il caching degli script in memoria

    poi...altro...non fare economia sull'hardware...ma non prendere inutili bi-proc ma piuttosto singole macchine in cluster che costano di meno e rendono molto di +

  7. #7
    Voglio farti i miei complimenti per questa tua riflessione.
    Ora vorrei chiederti un'altra cosa.

    E' possibile calcolare effettivamente il peso di uno script sulla ram?

    .....domanda difficile??..
    "La grandezza dell'uomo si misura in base a quel che cerca e all'insistenza con cui egli resta alla ricerca".

  8. #8
    Originariamente inviato da Blue_savana
    Voglio farti i miei complimenti per questa tua riflessione.
    Ora vorrei chiederti un'altra cosa.

    E' possibile calcolare effettivamente il peso di uno script sulla ram?

    .....domanda difficile??..
    no
    http://it.php.net/manual/en/function...-get-usage.php

    ovviamente su win non va (come non va nemmeno la limitazione di memoria)
    hai bisogno di linux o cmq un hosting che stia su un so con standard posix e php 4.3.2 o superiore

    al termine dello script metti un echo memory_get_usage...oppure lo fai scrivere in un file...ma ti conviene metterlo anche in altri punti...critici per poter sapere +/- quanto consuma in vari punti in media il tuo script...lo lanci una 10 di volte...e sai la quantità di ram occupata in media da un'utente quando naviga sul tuo sito...la moltiplichi per un tot...e quindi sai quanta ram hai bisogno per far girare i vari script php...xo ricordati sempre che sotto ci sta il so...un processo\thread per ogni connessione...un thread per ogni connessione su mysql...altri soft in memoria...ecc ecc ecc

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2024 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.