ripeto un post fatto ieri ma in maniera più chiara dato che ieri non ho avuto risposta.
Penso di avere una lacuna con serialize che non riesco a risolvere.
io ho questo script:
$squadre=array("Atalanta","bologna","Brescia","Cag liari","Chievo","Fiorentina","inter","Juventus","L azio","lecce","Livorno","Messina","Milan","Palermo ","Parma","Reggina","Roma","Sampdoria","Siena","Ud inese");
$array=serialize($squadre);
echo $squadre=unserialize($array);
in questo modo mi visualizza Array e lo posso elaborare e mi ritorna l'array squadre che avevo prima.
proviamo un altro esempio:
$array='a:20:{i:0;s:8:"Atalanta";i:1;s:7:"bologna" ;i:2;s:7:"Brescia";i:3;s:8:"Cagliari";i:4;s:6:"Chi evo";i:5;s:10:"Fiorentina";i:6;s:5:"inter";i:7;s:8 :"Juventus";i:8;s:5:"Lazio";i:9;s:5:"lecce";i:10;s :7:"Livorno";i:11;s:7:"Messina";i:12;s:5:"Milan";i :13;s:7:"Palermo";i:14;s:5:"Parma";i:15;s:7:"Reggi na";i:16;s:4:"Roma";i:17;s:9:"Sampdoria";i:18;s:5: "Siena";i:19;s:7:"Udinese";}';
echo $array=unserialize($array);
al posto di fare il serialize nello stesso script forzo una variabile ad essere uguale al serialize precedente solo che echo $array=unserialize($array); non mi restituisce a video array ma bensì non mi da niente. Ora vorrei sapere qual'è la differenze tra la variabile $array del primo script e del secondo?