Pagina 1 di 3 1 2 3 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 28
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    70

    Caricare un testo e un img da un file esterno

    Il mio problema e questo.
    Se voi vedete l'img vedete che e composta da una foto e un riquadro bianco.
    Sono due filmati in flash distinti e separati.
    Il mio problema e questo.
    Vorrei fare in modo di riuscire a caricare in quello spazio una qualsiasi img semplicemente cambiando il nome ad un file esterno.
    E vorrei riuscire a inserire nell'altro frame un qualsiasi testo preso da un file esterno pero facendo in modo che al pie di pagina destro inferiore ci sia un tasto per collegarsi ad una pagina.
    Attenzione il testo nel campo non deve essere scorrevole.
    In poche parole e un testo che deve invitare i lettori a cliccare sul tasto continua e collegarsi alla pagina di quell'articolo.
    Non so se sono stato chiaro.

    Lo script che stavo utilizzando per richiamare il testo da un file esterno e questo:

    onClipEvent (load) {
    stop ();
    loadVariables ("c:\\news.txt" , this);
    }
    onClipEvent (data) {
    nextFrame ();
    }

    tenendo conto che stavo cercando di caricare il file news.txt in formato html che si trova in c:\, ma non so per quale motivo non funziona.
    Il tutto e stato creato realizzando un movie clip con, all'interno una barra per il testo (testo dinamico) e dichiarando la variabile news(proprio come nell'esempio riportato su flash-mx), ma, puntualmente quando avvio il filmato non esce nessun testo.

    Riuscireste ad aiutarmi.
    Grazie a tutti
    Immagini allegate Immagini allegate
    Il sapere umano, appartiene a tutti.

  2. #2
    Prova a fare così:

    onClipEvent (load) {
    stop ();
    loadVariables ("c:\news.txt" , this) ;
    }
    onClipEvent (data) {
    nextFrame ();
    }

    Non credo ci voglia il doppio backslash
    altrimenti crea una cartella nella stessa dir del file di flash e chiamala "testi" dentro ci metti il file di testo esterni e al clip associ:

    onClipEvent (load) {
    stop ();
    loadVariables ("testi/news.txt", this);
    }
    onClipEvent (data) {
    nextFrame ();
    }


    RAY
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    70
    come hai detto tu con il dobbio backslash non funziona ma non funziano anche se ne lascio uno perche mi da l'errore dicendo che non trova il file "c: ews" praticamente lo backslash elimina il carattere successivo. Non so per quale motivo ma e cosi.
    Mi sai dire come devo fare invece per le img?
    Il sapere umano, appartiene a tutti.

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    70
    Ho provato anche come dici tu ma non funonzia.
    Il sapere umano, appartiene a tutti.

  5. #5
    Io penso che non si può partire "lancia in resta" come "dilettanti allo sbaraglio".

    Ti consiglio l'attenta lettura di questa guida su FLASH-MX:
    http://flash-mx.html.it/guide/lista_....asp?idguida=9

  6. #6
    Io penso che non si può partire "lancia in resta" come "dilettanti allo sbaraglio".


    RAY
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  7. #7
    Originariamente inviato da docray

    RAY
    1) NON mi riferivo a te.

    2) NON volevo offendere nessuno ma...

    dalla lettura del post di apos5 ho rilevato certe lacune sull'argomento. A questo punto il mio consiglio di approfondimento era quanto di meglio potessi suggerire, anziché scrivere io il codice.

    Se poi il buon apos5 avrà dei dubbi, siamo sempre qui.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    70
    io ho visto la guida dove mi hai indirizzato tu.
    Ma, purtroppo non centra niente con quello che devo fare io.
    Io non so se tu hai visto il problema che io ho lanciato.
    Il mio problema e riuscire a caricare un img esterna(quindi in un qualsiasi momento, io, cambiando semplicemente il nome dell'img su un presunto file, dovrebbe cambiare anche l'img del filmato stesso), su di un filmato, mentre sull'altro filmato devo risucire a caricare del testo da un file esterno(quindi io dovrei semplicemente cambiare il testo all'interno di un presunto file, diverso da quello dell'img e il testo all'interno del filmato dovrebbe cambiare).
    Ora per il testo di solito ci sono sempre riuscito a caricarlo semplicemente utilizzando lo script che ho inserito all'inizio ma invece di esserci scritto "c:\\news.txt" c'era scritto solo news.txt. Ora non so per quale ragione, provando in entrambi i modi il problema non sono riuscito a risolverlo.
    Ora Vi sto chiedendo solo la cortesia di darmi una mano a riuscire a capire qual'e l'errore e come posso fare per caricare invece un'img esterna, perche per questa operazione non saprei proprio da dove incominciare, anche se mi era venuta una mezza idea, del tipo:

    Visto che io riesco ha caricare del testo in formato HTML, avevo pensato di inserire al posto dello spazio dell'img una casella di testo per caricare un file esterno di testo, questo file lo chiameremo testo.txt, ora che succede, io nel file testo.txt avevo pensato di inserire il tag per visualizzare l'img, in questo modo, in teoria, avrebbe dovuto caricare l'img e le maschere e poi farebbero il lavoro di sistemare l'img per la forma voluta.

    Non so se un metodo convincente pero questa e l'unica soluzione che mi e venuta in mente, l'unico problema che mi ha bloccato nello sperimentarla e non riuscire a caricare il file esterno.

    Chiaro ora.
    Cmq se mi potete dare una mano io vi ringrazio
    Il sapere umano, appartiene a tutti.

  9. #9
    Ciao pasavigin...


    non pensavo volessi offendere nessuno... sono 2 annetti che bazzico in questo forum e mi piace proprio perché non si fa mai polemica...

    Tutti sono sempre disponibili ad aiutare tutti.

    Magari fosse così la nostra intera società di egoisti!

    Io credo che se ognuno di noi non cerca di sfidare se stesso facendo l'impossibile (fosse anche solo con un programma come flash) rimarremmo chiusi tra confini delle nostre certezze, lasciando all'ignoto la possibilità di raggiungere le vette più alte.

    Preferisco che qualcuno mi spieghi perché utlizzare un !NOT piuttosto che suggerirmelo semplicemente, poiché così almeno potrò riutilizzarlo quando ne avrò capito il senso.
    Aprezzo di più chi mi consiglia un articolo o una guida, di chi mi da la soluzione servita su un piatto d'argento.


    Sei d'accordo con me?


    RAY
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

  10. #10
    Mi ci metto e faccio qualche prova... dammi il tempo e poi vediamo.


    RAY
    L'ignorante dice... Il colto confuta... Il saggio riflette.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.