Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10
  1. #1

    Chi ci vuole aiutare? Accesso limitato ai soci.

    Ciao brava gente!

    Sto aiutando (e già questa è grossa ) un conoscente nel fare il sito di un'associazione di genitori con bambini disabili.

    Per fare il sito, nessuna pretesa e nessun problema. Avrebbero però bisogno di permettere l'accesso a vari documenti/moduli ecc... ai soli soci dell'associazione.

    E qui iniziano i problemi ... anche se non è corretto parlare di PROBLEMI! Non so' come fare.
    Ho cercato di capirne qualche cosa su freephp.html.it ma sono tutte cose al di sopra delle mie capacità (avete presente un dialetto arabo?)

    Che cosa servirebbe?
    Inserimento di un nome utente/password per accedere ad download di modulistica e documenti zippati o PDF.
    Bisognerebbe che ogni utente potesse avere una password diversa dall'altro ...

    Buona volontà: tanta. Capacità: poca. Chi vuole aiutarci? Almeno mettendoci sulla buona e semplice strada ...
    Ciao.

  2. #2
    se ti va bene qualcosa del genere:

    http://www.puntoh.org/

    allora basta un sito che permette di usare il php, da un DB MySQL ed usare un CMS (questo è postnuke, ma anche nuke ecc vanno allo stesso modo) che è gratuito.

    Se volete aiuto io sono a disposizione.
    Ciao e buon lavoro!
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259

    Re: Chi ci vuole aiutare? Accesso limitato ai soci.

    Originariamente inviato da Paal
    Buona volontà: tanta. Capacità: poca. Chi vuole aiutarci? Almeno mettendoci sulla buona e semplice strada ...
    Ciao.

    Uno che ha il simbolo della Provincia sull avatar e che ama il vino deve essere aiutato

    Allora, ciò che chiedi è discretamente difficile a farsi se le conoscenze sono proprio zero. Infatti non puoi cavartela con javascript/html, devi operare LATO SERVER. Ti serve quindi utilizzare un linguaggio lato server, PHP ad esempio. Volendo tu delle password per ogni utonzo, ti serve pure un piccolo database, basterebbe un DB a una tabella, con campi ID, nome utente e password.

    Quando un utonzo cerca di loggarsi, controlli se i dati inseriti corrispondono ad una coppia presente nel database. Questo lo puoi fare da PHP, con una query mysql (mysql è di tipo di Database).

    qualcosa forse trovi qui, razzolando
    http://freephp.html.it/programmatori/lista.asp?idcat=14

    ma, soprattutto:

    http://freephp.html.it/tutorial/lista.asp?idcat=19

  4. #4

    Grazie!

    Beh, che dire ... GRAZIE.
    Ti prenderei in parola ...

    Visto il sito; è quello che servirebbe. Non arriveremo mai ad un risultato così, ma faremo dl nostro meglio.

    Nei prossimi giorni registreremo il dominio con un piano di hosting che "permetta di usare il php, da un DB MySQL ed usare un CMS".

    Nel frattempo inizierò a guardare nuke&C (tanto per capire "chi è" ).

    Poi, se avrai il tempo e la pazienza di aiutarci, ovviamente nei limiti del tuo possibile, tante grazie.

    Ciao

  5. #5

    Quanta grazia!

    Originariamente inviato da Dennis
    Uno che ha il simbolo della Provincia sull avatar e che ama il vino deve essere aiutato
    Beh, in effetti l'avatar devo averlo messo dopo una sana bevuta ... o non mi ricordo ... ma va bene così

    Tra l'altro ho anche sostituito la sigla della provincia sulla targa della macchina

    Grazie per le indicazioni; vedrò di capirne qualche cosa. Devo dire che già scrive "MySQL" fa paura ...

    Oh, gente, io vi ringrazio, ed aspettatevi gran rotture di paXXe.

    Ciao e grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2001
    Messaggi
    3,259

    Re: Quanta grazia!

    Guarda, se ti integri quel Authlib che trovi nel 2 link postat, dovresti essere a posto...


    buona bevuta

  7. #7

    Re: Grazie!

    Originariamente inviato da Paal

    Visto il sito; è quello che servirebbe. Non arriveremo mai ad un risultato così, ma faremo dl nostro meglio.
    Non c'è molto da fare per un sito del genere (questo in particolare lo ha fatto un mio amico che non si intende di programmazione) io gli ho solo dato alcune istruzioni, per il resto è molto facile da montare, personalizzare e gestire.
    Praticamente non necessita di conoscenze di php, o di DataBase, ma solo qualche conoscenza di informatica di base.
    Ovviamente se poi si vuole fare qualcosa di personale allore la cosa diventa più ardua.

    Se poi decidi diversamente penso che qui troverai tutto l'aiuto che ti serve!
    Colleziono problemi matematici divertenti o strani e li raccolgo nel mio sito. Se me ne mandate qualcuno vi ringrazio. flan

  8. #8
    Intanto grazie a tutti

    Ma, non dubitate ... ci reincontreremo

  9. #9
    Invece di Nuke potresti anche usare mambo, è decisamente miliore.

    Se ti serve una mano fammi sapere.

  10. #10
    Originariamente inviato da Enzonet
    Invece di Nuke potresti anche usare mambo, è decisamente miliore.

    Se ti serve una mano fammi sapere.
    Ok, grazie mille

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.