Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Modificare il formato della data in uno script

    Salve a tutti,
    durante una delle mie peregrinazioni sul web mi sono imbattuta in un JavaScript che mi ha commosso...
    Una cosa che non avevo mai visto (e questo non è granchè significativo) e che ritengo potrebbe essere di interesse collettivo.
    Ebbene si tratta di un JavaScript che affianca ad un campo di testo la possibilità di invocare un calendarietto per il comodo inserimento di una data (figata eh? )
    Ma le parole non rendono verificatelo direttamente:
    http://www.mattkruse.com/javascript/calendarpopup/

    Però, (perchè c'è un però) , il formato della data è quello americano (sigh ) pertanto non avendo io alcuna capacità per modificarlo, mi chiedevo se tra gli "espertoni" che già più volte mi hanno soccorso, vi fosse qualcuno che intendesse operare questo tentativo, considerando che il risultato ottenuto potrebbe essere di interesse a molti.

    Detto ciò ringrazio tutti e saluto
    AleX

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Xinod
    Registrato dal
    Sep 2000
    Messaggi
    13,649
    leggi questa discussione
    ciao

  3. #3
    Ho dato una letta, ma non mi pare che alla fine i risultati proposti siano paragonabili a quanto invece offre lo script di cui parlo io.
    Oltre all'aspetto grafico, mi piace molto il fatto che presenti l'opzione "today" per inserire la data corrente ecc. ecc.

    Naturalmente mi rendo conto che modificare codice scritto da altri sia difficile e magari sgradevole, seppure vorrei pensare che non si tratti di una modifica oltremodo onerosa.

    Spero in un volenteroso

  4. #4
    Mi pare di capire che non ci siano individui valorosi pronti ad assecondare i capricci di una giovin pulzella...

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    Ciao, ho dato un'occhiata veloce allo script.. e mi sembra di aver capito che basta cambiare questa voce:

    codice:
    da:
    window.CP_dateFormat = "MM/dd/yyyy";
    a:
    window.CP_dateFormat = "dd/MM/yyyy";
    prova e fammi sapere...
    Jupy

  6. #6
    Innanzi tutto un enorme ringraziamento a Jupy per essersi interessato al problema.
    Purtroppo però la modifica suggerita non sembra sufficiente
    Se nella tua magnanimità decidessi di inoltrarti in un secondo tentativo guadagneresti la mia stima imperitura
    AleX

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    ok ok.. visto che sono troooooppo buono.. hhehhe ho dato un'altra occhiata, il problema è proprio quello di cambiare la formattazione della data come già ti avevo detto, solo che va cambiata in ogni parte dove viene richiamata la formattazione!! non so se mi sono spiegato.. mmm.. vediamo, se tu provi ad andare sul sito che hai postato, lo salvi in locale, poi apri la pagina html che hai salvato e all'interno cambi tutte le "MM/dd/yyy" in "dd/MM/yyyy" vedrai che funziona (provato)!!
    In pratica ho visto che ogni volta che si richiama la funzione "xxx.select(....)" del calendario che ti serve, come parametro gli si deve passare anche il tipo di formattazione che ti interessa!
    Se tu vai a vedere dentro html della pagina dell'autore, una delle tante chiamate che fa per il calendario è cosi:
    codice:
    title="cal1.select(document.forms[0].date1,'anchor1','MM/dd/yyyy'); return false;"
    In pratica, tu devi sempre modificare la riga che ti ho detto ieri, e in più quando richiami il calendario devi passargli la formattazione della data che ti interessa "dd/MM/yyyy"
    nella fattispecie del codice sopra, diventerà:
    codice:
    title="cal1.select(document.forms[0].date1,'anchor1','dd/MM/yyyy'); return false;"
    Spero di essere stato chiaro..
    Jupy

  8. #8
    Che dire?
    Un monumento a Jupy che grazie alla sua disponibilità (e competenza) è riuscito ad offrirmi la possibilità di utilizzare un tool di sicuro effetto e che accrescerà la considerazione dei miei colleghi nei miei confronti (ignari del fatto che io mi sia avvalsa dell' altrui lavoro ).

    La tua iniziale considerazione era corretta, e per la verità confidavo (leggi: speravo) nel fatto che si potesse intervenire in modo così 'semplice'.
    Seguìto il tuo consiglio mi ero premurata di sostituire nello script la stringa "MM/dd/yyyy" con "dd/MM/yyyy" tuttavia non avevo difatto considerato che tale impostazione fosse presente anche nell' invocazione dello script all'interno della pagina html...

    Grazie alle tue precisazioni ora posso godere (e non esagero) dell'utilizzo di questo comodo script.

    Un salutone e alla prossima
    AleX

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Jupy64
    Registrato dal
    Sep 2004
    Messaggi
    1,151
    mi fa piacere esserti stato d'aiuto... d'altra parte siamo qui per questo..
    Jupy

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.