Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    permessi utente NON root

    Sto seguendo una quida per instalare un mailserver.

    A quanto ho capito, per far funzionare tutto a dovere, dovrei utilizzare molte volte un account non root per configurare, compilare, o addirittura estrarre l'archivio.


    Ebbene... io quando entro con un utente non root.. non ho permssi di scrittura da nessuna parte, e quindi non posso ne estrarre gli archivi, ne configurare, ne compilare...


    come posso risolvere?


    P.S
    ho provato a dare chmod 777 /usr/local (dove scarico, decomprimo, e compilo), ma non penso sia una buona idea


    PP.S
    la guida è questa: http://genco.gen.tc/postfix_virtual.php

  2. #2

    Re: permessi utente NON root

    Originariamente inviato da Squall22
    .....


    P.S
    ho provato a dare chmod 777 /usr/local (dove scarico, decomprimo, e compilo), ma non penso sia una buona idea
    mi auguro che tu non ia riuscito a farlo Pessima idea.

    In genere, per compilare e configurare, c'è solo un comando da dare da root, generalmente il make install. Quindi, solitamente tu devi fare da user:

    ./configure
    make

    poi, dalla console digiti "su", ti chiede la passwd di root, la inserisci e poi digiti:

    make install

  3. #3
    sisi... per esempio courier-imap non te lo fa fare il configure ed il make se sei root...


    solo che l'utente normale non ha i permessi per scrivere... e quindi non posso estrarre e fare ne configure che make.. perchè non ho i permessi di scrittura..

  4. #4
    Moderatore di Linux e software L'avatar di francofait
    Registrato dal
    Aug 2001
    Messaggi
    13,558
    Originariamente inviato da Squall22
    sisi... per esempio courier-imap non te lo fa fare il configure ed il make se sei root...


    solo che l'utente normale non ha i permessi per scrivere... e quindi non posso estrarre e fare ne configure che make.. perchè non ho i permessi di scrittura..
    digiti su -
    dai la pasword e diventi root

  5. #5
    ma...


    è la stessa cosa di utilizzare root... o no? :master:

  6. #6
    Originariamente inviato da Squall22
    ma...


    è la stessa cosa di utilizzare root... o no? :master:
    Non ti logghi come root ma ne ottieni solo i permessi...

  7. #7
    e quindi anche se il programma richiede esplicitamente di essere compilato da un utente NON root, non dovrebbe dare problemi... giusto?

  8. #8
    no... ti dara' problemi perche' lo compilerai come root...

  9. #9
    uhmmm... mi sembra che ho provato anche nella home, ma nulla.. non riesco manco a salvare i file una volta scaricati...


    cmq quella guida o la si segue alla lettera, oppure viene fuori un macello...

    per ora ho dato un chmod 777 /usr/local, ma se c'è una alternativa, sarebbe molto meglio

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.