Visualizzazione dei risultati da 1 a 8 su 8
  1. #1
    Utente di HTML.it L'avatar di fraude
    Registrato dal
    Feb 2004
    Messaggi
    2,870

    Backup di sicurezza DVD

    Ciao sono alle prese con la copia di backup di un film in DVD appena acquistato; la copia di sicurezza credo sia consentita, almeno per non danneggiare l'originale che è costato più di 30 euro.

    Ho comprato un DVD+Recordable da 4,7 gb, ma il film originale pesa più di 7 gb... esiste qualcosa di free per comprimere???? Grazie.

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Le copie ad uso personale sono consentite purchè si detenga l'originale.
    Per la compressione ti consiglio cloneDVD che fa tutto da sè.

  3. #3
    Utente di HTML.it L'avatar di Dream
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    695
    Che io ricordi la copia di sicurezza è consentita solo nel caso in cui si mantenga anche lo stesso tipo di supporto...

    Di conseguenza la "compressione" del dvd risulterebbe come un cambio di supporto (da 7gb a 4,7gb) e quinid non è legale.

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Che io ricordi la copia di sicurezza è consentita solo nel caso in cui si mantenga anche lo stesso tipo di supporto...

    Di conseguenza la "compressione" del dvd risulterebbe come un cambio di supporto (da 7gb a 4,7gb) e quinid non è legale.
    Non voglio fare una disquisizione normativa, ma se fosse come dici, la liberalizzazione della copia di backup di cui parla la legge chi riguarderebbe? Le aziende produttrici? E' una operazione di marketing per la diffusione del DVD-dual layer?
    In ogni caso il recente accordo con i produttori di film consente la copia anche su supporti diversi.

  5. #5
    Utente di HTML.it L'avatar di Dream
    Registrato dal
    Mar 2000
    Messaggi
    695
    Io ho detto quello che ricordavo... poi se le cose sono cambiate non saprei... chiedo scusa... mi puoi dire la legge che così mi aggiorno? Grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    164
    Mi pare che stiate facendo un pò di confusione.

    La copia privata è possibile a prescindere dal tipo di supporto utilizzato e dalla sua specularità con l'originale. Posso mettere in 4,3 Gb ciò che che in era in 10 Gb.

    Non è possibile, per la copia privata, superare le eventuali protezioni software o hardware del supporto originale. In questo caso è possibile solo la copia analogica. Ad esempio la protezione Macrovision esistente in quasi tutti DVD di film è una di quelle non superabili.
    Quindi non sarebbe possibile fare la copia di DVD con protezione Macrovision (quindi quasi tutti).

    Legge 22 aprile 1941, n. 633 e relative modifiche, art. 71-sexies


    Non sono a conoscenza del "recente accordo con i produttori di film consente la copia anche su supporti diversi".
    Se puoi dare più informazioni, grazie.

    ps: Dvshrink, a differenza di CloneDvd, è gratutio

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di Misterxxx
    Registrato dal
    Oct 2003
    Messaggi
    3,706
    Non ricordo minimamente dove ho letto di tale accordo, cmq era un sito in lingua inglese (USA? probabile).

    Per quanto riguarda l'illecito, è nota la contraddizione che hai menzionato: non è reato copiare DVD per uso personale (su alcun supporto) purchè non si violi la protezione ma non si può fare alcuna copia ... senza violare la protezione ... allora?

    Il nostro è un dibattito inutile, molti forum ne discutono ma la bega rimane.

  8. #8
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Dec 2003
    Messaggi
    164
    Onestamente c'è poco da discutere, la legge (comma 2) mi pare chiara. Non se pote.
    È una gran scemata, d'accordo, ma non vedo vie di fuga.
    Che poi nessuno ti venga a rompere le scatole è un altro discorso.
    Diciamo che se ti vengono in casa per altri illeciti ci aggiungono anche questo.

    Poi, in verità, sarebbe da vedere cosa ne pensa un giudice. quindi ci vuole un volontario che si atuodenunci e vediamo come va a finire.

    mmh, se proviene da un sito in inglese ho mei dubbi che sia valido anche per l'Italia (data la particolarità di quell'articolo).
    Sicuramente vorrebbero ulteriori soldi oltre al balzello Siae sui supporti.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.