Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 16
  1. #1

    Concetti & Realizzazione

    Salve,

    Mi sto dilettando a costruire il sito per l'azienda in cui lavoro.

    Ho creato, dopo non pochi sforzi, in photoshop, quello che dovrebbe essere lo style finale per la form che dovrebbe contenere il sito in tutte le sue parti.

    http://62.110.70.60/public/testing/testing.html

    Ora, mi chiedo, come posso fare, utilizzando PHP, per scrivere giu la parte più impegnativa del sito: le schede dei prodotti e gli altri servizi....

    Ecco, vorrei che il tutto sia meno dispendioso possibile. Quello che ho in mente è mantenere sempre la stessa "form style" su cui scriverci i contenuti dentro, su quella cella di tabella bianca, libera da tutto, ad hoc.

    Come faccio per mantenere la "form style" ferma e cambiare solo il contenuto nel suo interno? E' possible?
    Non so che pesci pigliare...qualche idea?



  2. #2
    Mettici un <FRAME> o un <IFRAME> anche se non sono molto amati come soluzione in generale credo sia l'unica soluzione che hai.
    Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...

  3. #3
    perchè php? le descrizioni e le caratteristiche dei prodotti sono su un db? devono essere aggiornate molto frequentemente (ad es. tutti i giorni?)

    Se no mi sembrerebbe più semplice fare delle schede statiche (cioè in html) e gestire il sito con i frame. Sarebbe molto meno dispendioso come tempi di realizzazione.

    Se vuoi usare php significa che vuoi lavorare su un db, la cosa non è di imnmediata realizzazione se non hai un buon background di programmazione e conoscenza dei db.

  4. #4
    A parte questo (anche io non capisco cosa c'entri il PHP), se vuole mantenere la stessa grafica, stesse dimensioni, senza far scrollare la pagina o si crea delle schede della dimenzione che ci stia lì nell'area bianca, oppure mette appunto un frame e fa scrollare solo quello
    Ho capito che quando poni una domanda e nessuno ti sa rispondere, è arrivato il momento in cui sei tu a poter dare delle risposte agli altri...

  5. #5
    oppure metti un DIV impostato con lo style su (parametro che non ricordo) e risolvi il problema

    cmq se non erro era qualcosa che riguardava l'overlay
    ma non ricordo completamente

    ovviamente TUTTO il contenuto del DIV sarà scorribile ^^

  6. #6

    Re: Concetti & Realizzazione

    Originariamente inviato da cagnaluia
    Salve,

    Mi sto dilettando a costruire il sito per l'azienda in cui lavoro.

    Ho creato, dopo non pochi sforzi, in photoshop, quello che dovrebbe essere lo style finale per la form che dovrebbe contenere il sito in tutte le sue parti.

    http://62.110.70.60/public/testing/testing.html

    Ora, mi chiedo, come posso fare, utilizzando PHP, per scrivere giu la parte più impegnativa del sito: le schede dei prodotti e gli altri servizi....

    Ecco, vorrei che il tutto sia meno dispendioso possibile. Quello che ho in mente è mantenere sempre la stessa "form style" su cui scriverci i contenuti dentro, su quella cella di tabella bianca, libera da tutto, ad hoc.

    Come faccio per mantenere la "form style" ferma e cambiare solo il contenuto nel suo interno? E' possible?
    Non so che pesci pigliare...qualche idea?


    basta che prendi il template HTML che hai creato (la grafica) e inserisci all'interno del codice HTML il codice PHP (anche se è sconsigliatissimo da fare, ma essendo che sei abbastanza neofita ti verrà semplice fare cosi) e risolvi il problema

  7. #7
    oddio.. non sono proprio neofita.. mi manca un po la parte applicativa.. ma riuscirei sicuramente a far dialogare il php con un DB...

    Che è quello che vorrei.. un database che contiene tutti i dati delle schede prodotto, quindi facile da amministrare: se cambiano delle misure, con 2 click sarebbero sistemate; al contrario con un html statico, dovrei recuperare ogni volta la pagina da sistemare.

  8. #8
    così se qualcuno avrà delle semplici modifiche da fare, basta che entri in una form di amministrazione e cambi quei valori sul DB che sono da sistemare. e via.

    Però appunto mi serve capire quale sia una soluzione valida per:

    1. caricare velocemente il "template" o la "style form" (che ho fatto in photoshop).

    2. caricare sullo spazio vuoto le schede o qualsivoglia. Solo rispettando le misure spaziali di orizzontalità.

  9. #9
    e allora qual'è il problema :\

    questa è proprio un'applicazione base di php con una pagina web

    te l'ho detto...prendi la pagina html, nel TD che ti serve (o nel DIV, o insomma dove devono comparire i dati) inserisci i tag php con il codice dentro e il file html lo rinomini in .PHP

    ma ovviametne è una cosa estremamente basilare xche non avresti paginazione e altro, ma è meglio che xo capisci BENE come fare questo

    per fare la paginazione dovresi inserire, dove dovrebbe comparire il paginatore il codice che ti stampa la paginazione

    se poi invece esegui tutto all'inizio e visualizzi con un echo solo le variabili è meglio

  10. #10
    il DIV di cui parla daniele basta che lo scrivi così
    codice:
    <div style="width:Xpx;height:Ypx;overflow:scroll"></div>
    anche se non vedo perchè un sito non debba scrollare...

    Visto che si aggiunge una barra di scorrimento, usa quella del browser invece di aggiungerne un altra...
    [ DarCas The Architect ]
    [ The DarCas Of Blog ]
    Chuck Norris riesce a trovare un pagliaio dentro a un ago
    :maLOL:

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.