ragazzi scsate la domanda un po banale:
ma sono legali i programmi che scaricano in locale interi siti?
chi li usa puo' incorrere in sanzioni?
![]()
ragazzi scsate la domanda un po banale:
ma sono legali i programmi che scaricano in locale interi siti?
chi li usa puo' incorrere in sanzioni?
![]()
Scaricare interi siti è legale. Non lo è farne copie per una manipolazione che vada violare il copyright, diritto di chiunque pubblichi un sito Internet, anche di una sola pagina.
È vietata, inoltre, la pubblicazione su CD o altri mezzi di supporto informatico se non autorizzata dall'intestario del dominio e quindi del responsabile unico del sito in cui hai prelevato una o tutte le parti pubblicate.
Ciao,
NAP
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
sinceramente non lo so! però penso di no perché comunque il sito lo potresti vedere tutto on-line (compreso il download delle immagini).
questi programmi facilitano la consultazione offline e in ogni caso per siti con autenticazione il programma webreaper (http://www.webreaper.net/ ) ti chiede di inserire nome e password.. quindi se non hai il permesso di vederlo on-line non puoi usare webreaper (anche perché appunto non va)...
spero di essermi spiegato (casomai visitando il sito di webreaper potresti incappare in aspetti legislativi)...![]()
![]()
alcool: la causa e la soluzione di tutti i problemi
Titolo modificato![]()
File reality.sys corrupted
Reboot universe? y/n
Non arrabbiarti. Tanto un giorno il mondo farà a meno di te
Già che c'eri, potevi correggere anche l'accentatura della eOriginariamente inviato da Gondor
Titolo modificato![]()
NAPurista![]()
A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)
Scaricare il sito e navigarci in locale, è legale visto che on line si possono scaricare testi, immagini ecc... ecc...
Mentre per i DB on line (quelli non protetti) non so bene, li si potrebbero toccare tasti dolenti, dipende dalle info che sono inserite qua dentro (indirizzi, numeri di telefono, password, mail, date...).
certo che è legale, pensa che semplicemente visualizzando una pagina sul tuo browser il documento viene scaricato sul tuo pc![]()