Io ho questo codice:
Parte A
codice:
function controllo(){
if (document.invia.dati_anagr_cognome.value == "")
{
alert("Il campo 'Cognome' è obbligatorio per l'invio del form.");
document.invia.dati_anagr_cognome.focus();
return (false);
}
if (document.invia.dati_anagr_nome.value == "")
{
alert("Il campo 'Nome' è obbligatorio per l'invio del form.");
document.invia.dati_anagr_nome.focus();
return (false);
}
if (document.invia.dati_anagr_nato_a.value == "")
{
alert("Il campo 'Nato a' è obbligatorio per l'invio del form.");
document.invia.dati_anagr_nato_a.focus();
return (false);
}
if (document.invia.dati_anagr_giorno.value == "gg" || document.invia.dati_anagr_mese.value == "mm" || (document.invia.dati_anagr_anno.value == "" || document.invia.dati_anagr_anno.value == "anno"))
{
alert("Il campo 'Data' è obbligatorio per l'invio del form.");
document.invia.dati_anagr_giorno.focus();
return (false);
}
if (document.invia.dati_anagr_cittadinanza.value == "")
{
alert("Il campo 'Cittadinanza' è obbligatorio per l'invio del form.");
document.invia.dati_anagr_cittadinanza.focus();
return (false);
}
Parte B
codice:
if (document.invia.dati_dati_anagr_residente_a.value == "")
{
alert("Il campo 'Residenza' è obbligatorio per l'invio del form.");
document.invia.dati_anagr_residente_a.focus();
return (false);
}
Parte C
codice:
if (!document.invia.consenso_dati_personali.checked)
{
alert("Il consenso al trattamento dei dati è obbligatorio per l'invio del form.");
document.invia.consenso_dati_personali.focus();
return (false);
}
return(true);
}
Il problema è il seguente:
Se io inserisco la parte A + C i controlli vengono eseguiti senza problemi,ma......
Se inserisco il codice A + B + C , dopo l'ultimo controllo che si trova nella parte A tutti i controlli successivi vengono saltati.
Qualcuno sà risolvere questo arcano mistero?
X' nn capisc che differenza c'è tra i controlli nella parte A e in quello della parte B.
Boh!
:master:
Confido in voi.
Grazie.
CIAO!!!!!