Visualizzazione dei risultati da 1 a 9 su 9
  1. #1

    Musica su filmati diversi

    Salve ragazzi, come al solito corro in cerca del vostro aiuto...
    Ecco il quesito:
    il mio filmato ha un suo loop e fin qui tutto bene
    il problema sorge quando all'interno del filmato richiamo (tramite bottoni) tre filmati diversi...a questo punto ogni filmato deve avere il suo loop.

    Si può fare?
    Una manina?

  2. #2
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Richiami nel senso di carichi con il loadMovie?

  3. #3
    Originariamente inviato da negatyve
    Richiami nel senso di carichi con il loadMovie?

    sì esatto

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Se imposti un suono diverso in loop nella timeline principale di ogni filmato...

  5. #5
    Originariamente inviato da negatyve
    Se imposti un suono diverso in loop nella timeline principale di ogni filmato...
    infatti...credo proprio che faro così...

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    In quei casi preferisco usare sempre il loadMovieNum, sia per il solo audio che per quei filmati che contengono anche grafica.

    Molta gente mi dice che si dissuade a causa del posizionamento del movie caricato, sebbene definiscano le coordinate di arrivo.

    Bene, con le coordinate scritte non avremo mai la precisione sperata, mentre... se diamo allo stage del file caricato le stesse, identiche misure, che ha lo stage del file caricante, otteniamo l'adorata precisione in maniera perfetta. È oltremodo utile nel caso si voglia sovrapporre un filmato con un altro che si trova nel file caricante e che magari, sovrapponendosi, aggiunge, che ne so, una tessera di un puzzle o il semplice cambiamento di un dettaglio, in modo che quel che c'era sotto sia modificato soltanto in una o più parti.

    NAPconsigliEdintorni
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

  7. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di negatyve
    Registrato dal
    Feb 2001
    Messaggi
    9,479
    Originariamente inviato da NAP NAPconsigliEdintorni

  8. #8
    Originariamente inviato da NAP
    In quei casi preferisco usare sempre il loadMovieNum, sia per il solo audio che per quei filmati che contengono anche grafica.

    Molta gente mi dice che si dissuade a causa del posizionamento del movie caricato, sebbene definiscano le coordinate di arrivo.

    Bene, con le coordinate scritte non avremo mai la precisione sperata, mentre... se diamo allo stage del file caricato le stesse, identiche misure , che ha lo stage del file caricante, otteniamo l'adorata precisione in maniera perfetta. È oltremodo utile nel caso si voglia sovrapporre un filmato con un altro che si trova nel file caricante e che magari, sovrapponendosi, aggiunge, che ne so, una tessera di un puzzle o il semplice cambiamento di un dettaglio, in modo che quel che c'era sotto sia modificato soltanto in una o più parti.

    NAPconsigliEdintorni

    Io faccio sempre in questo modo...mi sembra una regola fondamentale per non aver problemi di posizionamento, solo scusami se sono un pò dura di comprendonio, ma non ho capito cosa centra tutto il tuo discorso con la mia questione

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di NAP
    Registrato dal
    Jan 2001
    Messaggi
    4,398
    Semplice:

    NAPconsigliEdintorni = "l'immenso ti chiedeva se usi il loadMovie e tu hai risposto di sì". Dal mio canto il cosiglio era: "usa il loadMovieNum"
    -------------


    x l'immenso:

    NAP
    A volte la diplomazia va condita con un pizzico di siluri fotonici. (K. Janeway)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.